Ragazzini in gruppo verso il Parco Bassetti, si temeva la rissa
È successo a metà pomeriggio di oggi, lunedì 1 febbraio: la Polizia è intervenuta subito, perché si sospettava fosse un appuntamento organizzato

Un gruppone di ragazzini in movimento, qualche parola intercettata, il timore di vedere una nuova rissa, dopo quella (sventata) poche settimane fa.
Sono stati questi gli elementi che hanno convinto la Polizia di Stato a intervenire prontamente a metà pomeriggio di lunedì, con diverse volanti, al Parco Bassetti.
La verifica è scattato intorno alle 17, all’ingresso “basso” del parco: una trentina i ragazzi controllati dagli agenti, intervenuti con le auto del Commissariato e alla presenza del dirigente Luigi Marsico (foto postate sul gruppo Sei di Gallarate se ®).

I più erano ragazzini gallaratesi. Poteva essere un appuntamento per una rissa? Nessuno può dirlo con certezza, l’ipotesi poggia sul movimento improvviso in gruppo, ma anche – come detto – su qualche parola sentita da chi ha attivato le forze dell’ordine: frasi che lasciavano intendere che i ragazzini stessero organizzando un incontro poco amichevole con altri. In ogni caso il controllo in forze avrà sicuramente attratto l’attenzione di molti, ma non ci sono stati strascichi.
Il precedente, come detto, è la rissa dell’8 gennaio scorso, che aveva visto confluire decine di giovani prevalentemente da altri Comuni (i più, pare, come spettatori dello scontro programmato tra due gruppetti ristretti): in quell’occasione il pronto intervento della Polizia Locale aveva praticamente bloccato subito le botte. Ma in generale i fenomeni di risse tra ragazzi dopo il primo lockdown sono diventati più numerosi – se n’è discusso molto nei mesi scorsi a Legnano, ad esempio.
“Appuntamento” per la rissa a Gallarate, dispersi dalla Polizia Locale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Ma una domanda, in queste situazioni sempre piu’ frequenti i gentori di questi bambini/ragazzini dove sono???