Sgravi per il prossimo anno scolastico, Castellanza mette quasi 200 mila euro
Sono concessi per dare sostegno alle famiglie nel pagamento delle rette per gli asili nido, per le scuole d’infanzia e le sezioni primavera convenzionate, per la mensa scolastica e per il servizio doposcuola

Nell’ultima seduta di Giunta Comunale è stato approvato il piano per l’erogazione delle prestazioni sociali agevolate per i servizi per il prossimo anno scolastico (2021-2022) e sono state confermate le soglie, le fasce di riduzione delle tariffe e le modalità di accesso agli sgravi da parte delle famiglie economicamente più deboli sulle tariffe in vigore per i servizi scolastici.
Gli sgravi sulle tariffe vengono concessi su richiesta dei nuclei familiari e quantificati in base al Regolamento in materia di servizi socio assistenziali e socio–sanitari dei Comuni di Castellanza, Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Marnate, Olgiate Olona, Solbiate Olona” approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 30 del 29/09/2017. Sono concessi per dare sostegno alle famiglie nel pagamento delle rette per gli asili nido, per le scuole d’infanzia e le sezioni primavera convenzionate, per la mensa scolastica e per il servizio doposcuola.
La riunione di giunta è stata l’occasione per fare il punto sulla cifra totale che il Comune di Castellanza ha messo a bilancio per l’anno scolastico 2020-2021 per garantire a tutte le famiglie rientranti nelle fasce di reddito stabilite, un sostegno nel pagamento dei servizi. Gli sgravi dell’85%, 60%, 30%, determinati in base alla fascia di reddito certificata dall’ISEE, arrivano ad un importo complessivo di 197.282 euro.
«Si tratta di un impegno economico significativo – dichiara la Consigliera delegata all’Istruzione Rosangela Olgiati – messo in campo per andare incontro alle esigenze delle famiglie, e per garantire a tutti i bambini di vivere esperienze di socializzazione ed educazione che costituiscono un momento significativo per la loro formazione e la loro crescita».
«È l’ulteriore riprova – conferma il Sindaco della Città di Castellanza, Mirella Cerini – del fatto che l’attenzione ai più piccoli e alle loro famiglie è un pilastro portante delle scelte politico-amministrative effettuate in questi anni dall’amministrazione che rappresento. Garantire l’accesso ai servizi anche alle fasce di popolazione più fragili significa rendere concreti i valori di uguaglianza e solidarietà presenti nella nostra Costituzione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.