Le cappelle del Sacro Monte “si aprono” ai turisti, due visite on line
Archeologistics organizza un tour virtuale guidato Il 18 e il 25 marzo. Due incontri per ammirare la decima cappella con le sue 52 statue, l’undicesima con la splendida volta dipinta e la tredicesima da poco restaurata. Ecco come partecipare

L’arte del Sacro Monte di Varese celebra la Pasqua. Giovedì 18 e giovedì 25 marzo, alle 20.45, gli interni della cappelle si apriranno in tutta la loro ricchezza in occasione della festività più importante del calendario cristiano. Archeologistics, realtà varesina impegnata nella valorizzazione dei beni culturali, propone un doppio appuntamento online per andare alla scoperta di statue, affreschi, colori, espressività e mistero custoditi lungo la via sacra patrimonio Unesco.
Gli interni delle cappelle relative ai misteri dolorosi e a quelli gloriosi prenderanno vita nelle immagini del virtual tour realizzato dall’ente Parco Regionale Campo dei Fiori. A guidare in questo particolare viaggio sospeso tra arte e fede, Marina Albeni, archeologa, guida turistica, operatrice didattica e ricercatrice di Archeologistics.
Le cappelle del Sacro Monte di Varese permettono di essere nel bel mezzo di una rappresentazione teatrale che, attraverso i misteri del rosario, portano al santuario della risurrezione. Architettura, affreschi e statue a tutto tondo di uomini, donne, animali e oggetti quotidiani concorrono a comporre scene teatrali e drammatiche, dando la possibilità di celebrare il mistero, ma anche di apprezzare l’opera dei grandi artisti del Seicento lombardo.
Giovedì 18 marzo, con il primo appuntamento, saranno affrontati “le statue e gli affreschi del dolore”: l’incontro infatti è dedicato ai Misteri dolorosi e alle scene della passione di Cristo. Con un tour virtuale guidato, sarà possibile entrare nella decima cappella dedicata alla Crocifissione di Cristo. Con le sue 52 statue in terracotta, opera di Dionigi Bussola, e con gli affreschi di Antonio Busca è in assoluto la cappella più scenografica del viale, dove scultura e pittura dialogano in un racconto unico.
Si passa alle “statue e affreschi della gloria” nel secondo appuntamento in programma giovedì 25 marzo. Ripercorrendo i misteri gloriosi, l’incontro sarà dedicato all’undicesima cappella, con la sua splendida volta dipinta con la gloria degli angeli a celebrare la resurrezione di Cristo. Sarà poi possibile vedere da vicino anche le sculture e gli affreschi della tredicesima cappella, dedicata alla Discesa dello Spirito Santo e da poco restaurata.
Gli incontri si svolgono online sulla piattaforma Zoom. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione ed è richiesto un contributo di 7 euro per ciascun appuntamento.
I percorsi sono disponibili su prenotazione anche per gruppi di catechesi di ragazzi e adulti.
Per ulteriori informazioni: info@sacromontedivarese.it , 366.4774873.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.