Teatri chiusi? Carlo Albè si reinventa con #messafuoco: videoricette dal mondo del cinema
L'autore bustocco ha ripreso una mai sopita passione per la cucina e per il cinema creando un format che unisce cultura culinaria e cinematografica. Ogni due settimane un nuovo appuntamento di #messafuoco

La parola d’ordine di questo anno afflitto dalla pandemia è reinventarsi, per non soccombere sotto i colpi del naturale pessimismo e scoramento che provoca la pandemia con tutte le chiusure che ne conseguono. Ne sanno qualcosa soprattutto coloro che lavorano nel mondo della cultura e dello spettacolo con cinema e teatri chiusi ormai da un anno.
Carlo Albè, scrittore e attore bustocco, ci ha provato e si è dato alla cucina creando una rubrica bisettimanale sui social (Facebook e Instagram) nella quale abbina una ricetta ad un film: «È stato un modo per riprendere in mano una vecchia passione per la cucina e quella sempre viva per il cinema. In questa rubrica propongo un piatto presente all’interno di film che mi hanno accompagnato durante la vita».
La prima ricetta è stata la mozzarella in carrozza che appare in “Ladri di biciclette” di Vittorio De Sica mentre la seconda è stata la pasta alla Norma che compare in “Brutti, sporchi e cattivi” di Ettore Scola. Nelle prossime puntate Albè affronterà anche film stranieri come “Pulp fiction” di Tarantino (e già ci immaginiamo la ricetta del Big Kahuna burger o della maionese che tanto faceva arrabbiare John Travolta): «Mentre cucino racconto aneddoti e biografie dei protagonisti della pellicola, un modo diverso per far conoscere anche alle nuove generazioni, film che hanno fatto la storia del cinema».
Albè, comunque, non ha smesso di lavorare ai nuovi progetti: «Sto scrivendo un nuovo libro e sto collaborando con la Fondazione Biagi per uno spettacolo teatrale dedicato al grande giornalista, nella sua città natale». L’autore bustocco è reduce dalla pubblicazione del libro Gelèm, Gelèm – Io Alievski, collegato ad un progetto a favore dei bambini nei campi profughi in Grecia, di cui via abbiamo parlato qui.
Qui una delle videoricette di Albè sulla sua pagina Facebook
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.