Canone Rai 2021: lo sconto del 30% diventa credito d’imposta per chi ha già pagato
Una riduzione destinata ai soggetti maggiormente colpiti dall’emergenza Covid che sarà riconosciuta in automatico dall’Agenzia delle Entrate sotto forma di credito di imposta

Sconto del canone Rai 2021 per strutture ricettive, di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici come alberghi, circoli e ristoranti. La diminuzione pari al 30% è prevista dal Dl Sostegni pubblicato in Gazzetta Ufficiale, rubricato “Riduzione degli oneri delle bollette elettriche e della tariffa speciale del Canone RAI” e prevende che «per l’anno 2021, per le strutture ricettive nonché di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico il canone di abbonamento alle radioaudizioni è ridotto del 30%».
Una riduzione destinata ai soggetti maggiormente colpiti dall’emergenza Covid che per chi ha già pagato il canone sarà riconosciuta in automatico dall’Agenzia delle Entrate sotto forma di credito di imposta che, come specificato dal decreto, «non concorrerà a formare reddito imponibile». Perciò i beneficiari potranno scegliere se utilizzare il credito nella dichiarazione dei redditi oppure nel modello F24. I destinatari, inoltre, potranno visualizzare il credito d’imposta spettante nel proprio cassetto fiscale e potranno utilizzare il credito maturato anche in compensazione presentando il modello F24 tramite Entratel o Fisconline.
Ricordiamo che sempre nel Dl Sostegni è previsto anche la riduzione della spesa sostenuta dalle utenze elettriche connesse in bassa tensione diverse dagli usi domestici per i mesi di aprile, maggio e giugno 2021. L’ARERA ha approvato la delibera attuativa del suddetto decreto-legge, che andrà a ridurre di 600 milioni di euro le bollette per gli utenti in bassa tensione non domestici, quali: piccoli esercizi commerciali, artigiani, bar, ristoranti, laboratori, professionisti e servizi, che sono tra le categorie più colpite dai vari lockdown e dall’emergenza Covid in Italia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.