La Lombardia non rischia il passaggio all’arancione ma resta sotto osservazione l’indice Rt
Mentre tutte le attenzioni sono concentrate in questa fase sulle riaperture è bene non dimenticare che è tutt’ora vigente il sistema delle fasce di colore. venerdì la cabina di regia nazionale

Mentre tutte le attenzioni sono concentrate in questa fase sulle riaperture, partire dal 26 aprile con una zona gialla che ha regole ancora meno stringente rispetto al passato, è bene non dimenticare che è tutt’ora vigente il sistema delle fasce di colore e che tutte le regioni, ogni venerdì, saranno sottoposte ad una rivalutazione a seconda dei parametri sull’andamento del contagio.
L’attuale classificazioni delle regioni, che vede la Lombardia in zona gialla, è valida fino al 2 maggio e cosa succederà da lunedì 3 maggio sarà definito nella cabina di regia nazionale di venerdì mattina. La Lombardia, in questa fase, non rischia il passaggio di colore ma ci sono alcuni parametri da tenere sotto osservazione perché un loro peggioramento potrebbe portare a decisioni diverse nelle prossime settimane.
La situazione negli ospedali
Quello che accade negli ospedali, e più in generale nei servizi di assistenza e cura ai pazienti covid, è fondamentale per definire il primo parametro di valutazione in base al quale si capisce a quali altri dati è importante prestare più attenzione.
Fino a settimana scorsa la Lombardia era classificata a rischio complessivamente “moderato” ed è probabile che tale classificazione venga confermata venerdì. (Nel grafico il livello di occupazione degli ospedali lombardi con in verde i giorni in cui si registra un forte calo, in rosso una forte crescita e in grigio una variazione moderata).
Indice Rt
Se la Lombardia manterrà una classificazione complessiva di rischio “moderata” il colore della regione dipenderà sostanzialmente dal valore dell’indice Rt (quello che misura la velocità di diffusione del contagio). Se la soglia minima di questo valore è inferiore a 1 si resta in zona gialla, se è compresa tra 1 e 1.25 si passa alla zona arancione, se superiore a 1.25 scatta la zona rossa.
Secondo gli ultimi dati trasferiti da regione Lombardia all’Istituto Superiore di Sanità l’Rt lombardo sarebbe in crescita a 0.84 contro lo 0.72 contenuto nel bollettino di settimana scorsa. Un aumento che per il momento scongiura il passaggio di fascia ma che nelle prossime settimana andrà tenuto sotto osservazione.
Nuovi dati aggiornati al 28 aprile 2021
Rt 14 aprile 2021 dovrebbe essere 0.84 [0.82-0.85]
I dati dei mesi passati non si discostano dal precedente aggiornamento.https://t.co/DUfiMwjxft pic.twitter.com/VH8qtwbLRo
— Vittorio Nicoletta (@vi__enne) April 28, 2021
La soglia dei contagi settimanali
Tutte le province lombarde restano al momento sotto la soglia critica dei 250 nuovi contagi settimanali ogni 100mila abitanti oltre la quale è previsto il passaggio automatico in fascia rossa. Attualmente la provincia di Varese è quella con il livello più alto a 187.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefania Radman su “Ho assaggiato la carne sintetica, vi dico cosa ne penso”
PaoloFilterfree su Nuovi arrivi di richiedenti asilo nel Varesotto: la Prefettura chiede la collaborazione di sindaci e cittadini
Stefania Radman su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Felice su “Ho assaggiato la carne sintetica, vi dico cosa ne penso”
Felice su Solbiate Olona, giovane gira in auto mascherato spaventando mamme e bambini
Daniele Grechi su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.