L’addio di Gallarate a Paolo Caravati, “un pezzo della città che se ne va”
Si sono svolti i funerali di Paolo Caravati, ex vicesindaco di Gallarate durante l'amministrazione Mucci. Tanti gli amici venuti a salutarlo l'ultima volta, insieme all'amministrazione cittadina

«C’erano tante cose da fare ancora insieme, ma qualcuno ha sciolto le vele. Sei stato uno degli artefici della trasformazione e del rilancio di Gallarate, sei stato appassionato di vita politica finì agli ultimi dolorosi giorni»: oggi, venerdì 16 aprile, la famiglia, gli amici e l’amministrazione di Gallarate ha salutato per l’ultima volta Paolo Caravati, imprenditore ed ex vicesindaco della città.
«Paolo era una persona schietta, corretta e sincera che ha lasciato l’esempio per le future generazioni», hanno ricordato gli amici.
«Vogliamo essere vicini alla famiglia e agli amici che lo hanno conosciuto, amato e stimato. Lui che era sempre fedele all’eucarestia domenicale ci aiuti a comprendere meglio le parole del Vangelo», ha esordito don Paolo Banfi, all’inizio del rito funebre, ricordando poi che «ora il nostro fratello si trova nella promessa della salvezza di Cristo».
“Sentiremo molto la sua mancanza”
Al funerale ha partecipato il gruppo alpini di Gallarate della sezione di Varese; Caravati era stato sottotenente. «Ci aiutava sempre ed era molto gentile, sempre pronto a partecipare e a darci una mano. Quando avevamo bisogno si metteva in gioco, si toglieva la veste politica e ci aiutava. A livello umano sentiremo molto la sua mancanza: quando uno dei nostri va avanti è sempre un pezzo che se ne va», ha raccontato l’alpino Nicola Simeone.
Il saluto delle istituzioni gallaratesi
In rappresentanza dell’amministrazione di Gallarate il sindaco, Andrea Cassani, insieme agli assessori Claudia Mazzetti e Francesca Caruso; «La città – ha commentato il primo cittadino – si è unita per l’ultimo saluto all’ex vicesindaco».
Doloroso e commosso il ricordo dell’ex sindaco, Nicola Mucci: «Sono venuto a salutare un amico con cui ho condiviso un lungo percorso politico e amministrativo. È un momento di grande dolore personale perché abbiamo condiviso una lunghissima amicizia e percorso politico e amministrativo. Un uomo che ha dato tantissimo alla realtà è che si è impegnato a dare qualcosa di straordinario. Mi è spiaciuto tanto non poterlo salutare, è un grande rimpianto; oggi ho voluto essere qui per salutarlo e ringraziarlo per quello che ha fatto per me e per la città di Gallarate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.