Pellerin e Lualdi all’hub di Malpensafiere: “Per la pensione c’è tempo. Ora la priorità è vaccinare”
Emilio Lualdi, colonna per anni del Ps di Busto Arsizio, e Ivanoe Pellerin (presidente della Lilt) al lavoro senza sosta a Malpensafiere per dare una mano alla vaccinazione di massa: "Così vi facciamo andare in vacanza"
«Siamo tornati al lavoro per mandarvi e mandarci in vacanza» – con una battuta il dottor Emilio Lualdi racconta perchè, nonostante sia da poco entrato in pensione, sia tornato a vestire il camice e mostra lo stesso smalto con cui ha condotto per molti anni il Pronto Soccorso di Busto Arsizio.
All’hub vaccinale di Malpensafiere si incrociano le storie di migliaia di persone ogni giorno e tra queste abbiamo scelto di raccontare quella di due amici, Emilio Lualdi e Ivanoe Pellerin (presidente della Lilt provinciale e anche lui medico in pensione), che hanno deciso di donare il proprio tempo alla causa dei vaccini.
«Siamo convinti dell’importanza di questa campagna e richiede l’impegno di tutti quelli che possono farlo. Mi sono offerto per una ventina di ore alla settimana ma ne faccio molte di più e rimango a disposizione sempre fino a quando c’è bisogno. Questa dovrebbe essere la caratteristica che connota il lavoro del medico» – spiega Pellerin.
«C’è una grande risposta da parte dei cittadini nella maggior parte dei casi. Le persone capiscono e ringraziano e sono molto disponibili. C’è qualcuno che si è fatto influenzare dalle informazioni discordanti passate su molti media ma parliamo di una minoranza» – prosegue il presidente della Lilt.
Anche il dottor Emilio Lualdi è sulla stessa linea e, tra una battuta e l’altra, si fa serio: «Questa campagna è importante per tornare a vivere in modo normale. In questo momento non bisognerebbe fare differenze tra i vaccini, questa cosa è prioritaria per evitare il rischio di ricadere nuovamente nelle chiusure e nei lockdown».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.