Il San Francesco di Dante “serafico in ardore””
Nuovo appuntamento con gli incontri "Don Alberto per Dante" con il Teatro delle Arti: una lectio e un canto recitato
In occasione delle celebrazioni dantesche a Gallarate, il Centro Culturale del Teatro delle Arti prosegue con il suo omaggio al Sommo poeta con un incontro di carattere teologico.
Dopo la messa in rete della performance dell’attrice Sonia Grandis sul tema “Amor sacro, Amor profano”, dedicato alle figure di Piccarda Donati e Francesca – tuttora visualizzabile on line nel canale youtube del Teatro delle Arti (qui), la Commedia viene questa volta proposta con l’analisi dell’elogio di San Francesco, il ‘serafico in ardore’, che Dante assegna a San Tommaso d’Aquino.
Il teologo Don Giuseppe Como, del Seminario di Milano, proprio partendo dal Canto XI del Paradiso, pone l’attenzione su quattro temi fondamentali, cominciando dal gioco letterario e teologico che vede un domenicano come Tommaso parlare del fondatore dei Francescani, aspetto che si capovolge, allorché nel canto successivo Dante mette in bocca a un francescano, San Bonaventura, l’elogio del fondatore dell’ordine domenicano. Ne emerge un Francesco dantesco che sposa la nudità e la povertà, ricercate per accogliere e farsi a immagine di Dio, pusillo nella sua grandezza spirituale, alla ricerca continua della piena assimilazione, anche fisica, con il Padre.
L’intervento di Don Como è seguito dalla lettura integrale del canto, a cura dell’attrice Giulia Provasoli, direttrice della Scuola di Teatro del “delle Arti”, in collaborazione con l’attrice Karin Rossi; il video è stato realizzato negli spazi interni del Teatro delle Arti di Gallarate, chiuso al pubblico da molti mesi: ci auguriamo di tornare presto ad accogliervi in questa sala.
Il video sarà disponibile per il pubblico sul canale Youtube del Teatro delle Arti, a partire da venerdì 21 maggio 2021.
www.teatrodellearti.it
Youtube e Facebook: Teatro delle Arti
Info
contatti@teatrodellearti.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.