Il giornalista Domenico Quirico ospite a Castelletto Ticino
È il giornalista Domenico Quirico l’ospite di sabato 12 giugno, alle 18, al parco comunale Sibilia (biblioteca comunale) del Comune di Castelletto Sopra Ticino. Un appuntamento durante il quale il giornalista presenta il suo libro “Testimoni del nulla”. Interverrà all’incontro Gianfranco Quaglia.
L’incontro, curato dal Comune di Castelletto Sopra Ticino (Assessorato alla Cultura) rientra nella rassegna “BANT autori 2021”, organizzata dal BANT (Biblioteche Associate Novarese e Ticino) in collaborazione con Feltrinelli Point di Arona.
DOMENICO QUIRICO
Giornalista italiano, Domenico Quirico nasce ad Asti il 18 dicembre 1951. È stato caposervizio degli Esteri per la Stampa, poi corrispondente da Parigi quindi inviato. Negli ultimi anni ha raccontato il Sudan, il Darfur, la carestia e i campi profughi nel Corno d’Africa, l’Esercito di Resistenza del Signore in Uganda, ha seguito le Primavere Arabe, dalla Tunisia all’Egitto, è stato più volte in Libia per testimoniare la fine del regime di Gheddafi. Da ultimo ha coperto per tre volte la guerra in Mali, è stato in Somalia e più volte in Siria.
Nell’agosto 2011, nel tentativo di arrivare a Tripoli, è stato rapito insieme ai colleghi del Corriere della Sera Elisabetta Rosaspina e Giuseppe Sarcina e di Avvenire Claudio Monici. Nel sequestro è stato ucciso il loro autista e dopo due giorni i giornalisti sono stati liberati.
Ad aprile 2013 è scomparso in Siria. Il 6 giugno il primo contatto poi di nuovo il silenzio. È stato liberato l’8 settembre 2013
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.