Giornata al lago e poi Italia – Svizzera: cosi Sofia festeggia la sua maturità artistica
Dal liceo Artistico Frattini di Varese Sofia racconta la sua maturità, diversa da come se l'era sempre immaginata

Dal liceo Artistico Frattini di Varese Sofia racconta la sua maturità, diversa da come se l’era sempre immaginata.
«È andato tutto molto bene! – spiega – Gli insegnanti mi hanno messa subito a mio agio, sono entrata e la commissione, composta tutta da membri interni, tranne che il Presidente, mi ha spiegato come si sarebbe svolto il colloquio. Mi sarebbe piaciuto fare la classica maturità, quella tradizionale, divisa in più giorni con le prove scritte, ma forse per me che preferisco parlare allo scrivere è stato meglio che si sia svolta come un’unica interrogazione. L’unica vera difficoltà è Stata dettata dal fatto che l’estrazione della lettera è avvenuta lunedì, quindi ho saputo solo due giorni fa che il mio esame sarebbe stato oggi».

La particolarità della maturità al liceo artistico è sempre stata la seconda prova: prima della pandemia i maturandi lavoravano otto ore al giorno per tre giorni a scuola, realizzando, in base al proprio indirizzo, un progetto artistico. Quest’anno però, la seconda prova è stata completamente stravolta: «abbiamo iniziato a inizio maggio a lavorare sul progetto, a casa. Il 31 maggio abbiamo consegnato ai nostri professori gli elaborati».
«L’anno prossimo andrò alla Bocconi – conclude Sofia – ma oggi voglio festeggiare! Dopo un pranzo fuori passerò la giornata la lago e stasera andrò a vedere la partita Italia – Svizzera».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.