Gonzalez, il gioiello del team ParkinGo, in prestito alla Mv Agusta nel Motomondiale
Il 18enne madrileno chiamato dal team Forward per sostituire l'infortunato Baldassarri per il G.P. di Olanda ad Assen. Ottimo l'esordio nelle FP2

È madrileno di origine ma è stato un po’ adottato dal Varesotto che va in moto e ora, con il Gran Premio di Assen, lo sarà ancora un po’ di più. Manuel Gonzalez – detto ManuGass – è il giovane pilota spagnolo (non ha ancora 19 anni) che ha conquistato il titolo mondiale 2019 nella SuperSport 300 su una moto del team ParkinGo di Gallarate.
Da allora ha continuato a gareggiare per la squadra gestita dalla famiglia Rovelli (nella classe intermedia dell’ambiente Superbike, la Supersport) ma da oggi a domenica (25-27 giugno) farà l’esordio nel motomondiale sulla celebre pista nel G.P. d’Olanda. In sella a una moto varesina, una MV Agusta F2, visto che è stato chiamato dal Forward Racing Team per sostituire l’infortunato Lorenzo Baldassarri.
Ad Assen quindi la MV affiancherà Simone Corsi con il promettente pilota madrileno che in questo avvio di stagione in Supersport ha sfiorato la vittoria e che occupa il sesto posto nel suo campionato (QUI l’articolo). Il team italo-ticinese avrà così l’opportunità di mettere alla prova un giovane talento, magari per ricavare qualche bella sorpresa in una stagione che continua a regalare amarezze (anche domenica scorsa al Sachsenring con la caduta e il KO di Baldassarri).
L’esordio di Gonzalez, nelle seconde prove libere, è stato eccellente con il 13° posto assoluto su pista bagnata, davanti al compagno di colori Corsi, 20°. Sabato lo spagnolo potrà affinare la conoscenza con il mezzo nelle FP3 e poi tentare di lasciare il segno nelle qualifiche: non sarà facile, ma ManuGass ha il talento per farsi notare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.