Sequestrati quasi due chili di marijuana a Como Brogeda
In azione la guardia di finanza e i funzionari dell'agenzia delle dogane: decisivi i cani antidroga

Nei giorni scorsi, Funzionari delle Dogane (ADM) della Sezione Operativa Territoriale (SOT) di Ponte Chiasso e militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso hanno proceduto all’arresto di due soggetti di nazionalità albanese, residenti in Albania, trovati in possesso di Kg. 1,789 di marijuana, mentre cercavano di attraversare il confine, in entrata Stato, al valico autostradale di Como-Brogeda, a bordo di un furgone con targa albanese.
La dichiarazione di non avere nulla, resa all’atto dell’ordinario controllo doganale, non ha convinto i funzionari doganali e i militari della Guardia di Finanza, i quali decidevano di sottoporre l’autoveicolo ad un controllo approfondito, anche con ausilio dell’unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza: decisivo, infatti, è stato il formidabile fiuto del cane Napoleon nel segnalare la presenza, inequivocabile, di sostanza stupefacente proibita, ancorché abilmente nascosta in qualche intercapedine.
Si è reso necessario pertanto l’intervento dei Finanzieri esperti in controlli tecnici i quali, mediante un’accurata ispezione del veicolo, rinvenivano 10 panetti di sostanza stupefacente del tipo marijuana, del peso lordo complessivo di 1,789 chili, confezionati sotto vuoto e riposti all’interno di un vano artatamente ricavato in uno sportello laterale, allo scopo di occultare la droga.
I Funzionari ADM sottoponevano, successivamente, un campione tratto da un panetto a Narcotest che ha immediatamente dato riscontro della presenza di derivati della cannabis.
Sentito il magistrato di turno, si è proceduto, quindi, al sequestro della sostanza stupefacente e dell’autoveicolo, nonchè all’arresto dei due soggetti coinvolti, per violazione dell’art. 73 del D.P.R. n. 309/90 (Testo Unico della droga), in concorso tra loro ex art. 110 del codice penale.
L’attività svolta si inquadra nel sistema dei controlli diretti a contrastare gli illeciti extratributari, quali il traffico internazionale di stupefacenti, svolti al confine italo-svizzero, attraverso l’azione sinergica dei Funzionari ADM e dei militari della Guardia di Finanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.