Tra 16 e 18 giugno sciopero dei treni e negli aeroporti
L'astensione nelle ferrovie, mercoledì, è limitata a un'ora. E due giorni dopo si ferma l'intero comparto del trasporto aereo, in forte sofferenza

Doppio sciopero dei trasporti nei prossimi giorni: mercoledì 16 giugno è prevista un’astensione di un’ora nel settore delle ferrovie, mentre il 18 giugno scioperano gli addetti del settore aereo.
Sciopero dei treni 16 giugno 2021
Mercoledì è previsto uno sciopero di un’ora promosso dai sindacati confederali (Cgil, Cisl e Uil, oltre all’Ugl) e dalle sigle di base e autonome come l’Orsa.Riguarda il personale Fs, Italo, Trenord e Trenitalia.
Lo stop è previsto per un’ora, dalle 11 alle 12.
Sciopero del trasporto aereo 18 giugno 2021
Il giorno 18 giugno 2021, è programmato uno sciopero nazionale del Trasporto aereo di 4 ore, dalle ore 13.00 alle ore 17.00.
Riguarda tutti i segmenti del traporto aereo, che è in forte crisi per il contesto mondiale di pandemia, che si è sommato ad elementi di storica sofferenza (come nel caso Alitalia) e alcune vicende specifiche, come il progetto di privatizzazione della società di gestione degli scali toscani di Firenze-Pisa.
Nella zona di Milano si terrà un presidio all’aeroporto di Milano Linate, al piano arrivi zona parcheggio Ncc. È organizzato da Filt Cgil , Fit Cisl , Uiltrasporti ed Ugl TA della Lombardia.
I sindacati chiedono lo stop ai licenziamenti, una “clausola di sito” per Linate e Malpensa per evitare il dumping sociale, la rivisitazione del piano nazionale aeroporti, il rifinanziamento del fondo di solidarietà del trasporto aereo, a fronte di grandi crisi come quelle di Alitalia e di Air Italy (la compagnia che era di base tra Olbia e Malpensa).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.