In video le più belle ville della provincia di Varese
Otto le dimore scelte. Le lunghe riprese, realizzate anche con l’ausilio dei droni, si sono concluse e a breve le immagini di questo affascinante patrimonio potranno essere viste in tutto il mondo

Al via la grande promozione del patrimonio architettonico d’epoca e storico della provincia di Varese.
Ieri, mercoledì 16 giugno, l’ultimo ciak con la partecipazione di Ivan Drogo Inglese presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano e Attilio Fontana presidente della Regione Lombardia.
Si tratta di una serie di video promozionali che vedranno come protagoniste alcune tra le più belle ville della provincia di Varese.

Le lunghe riprese, realizzate anche con l’ausilio dei droni, si sono concluse e a breve le immagini di questo affascinante patrimonio potranno essere viste in tutto il mondo.
È un’iniziativa promossa da Assocastelli, l’associazione dei gestori e proprietari di immobili d’epoca e storici, patrocinata da Assopatrimonio e dagli Stati Generali del Patrimonio Italiano.
Una iniziativa sostenuta dal birrificio Angelo Poretti di Induno Olona, una delle industrie storiche presenti sul territorio, oggi di proprietà del gruppo danese Carlsberg.
Le otto dimore scelte sono: Palazzo Borsa di Azzate che ospita la locanda Mai Intees tanto cara allo chef Gualtiero Marchesi, Palazzo Ronchelli di Castello Cabiaglio, Villa Bossi di Bodio Lomnago che ospita l’Accademia Musicale Europea voluta da Guido Bizzi e che fu la residenza del soprano Gina Cigna (nella foto), Villa Ghiringhelli di Azzate, Villa Magnani di Induno Olona che fu dei Magnani proprietari della Birrificio Poretti, Villa Morotti di Daverio, Villa Paradeisos già Bassetti Cantu’ di Varese e Villa Tarlarini già De Angeli di Laveno Mombello.
Molti i rappresentanti istituzionali che si sono resi disponibili come testimonial: da Maurizio Ampollini presidente della Fondazione del Varesotto a Emanuele Antonelli presidente della Provincia di Varese, da Marco Cavallin sindaco di Induno Olona a Attilio Fontana presidente della Regione Lombardia, da Davide Galimberti sindaco di Varese a Luca Santagostino sindaco di Laveno Mombello.
L’iniziativa è stata l’occasione anche per il lancio della “Dieciluppoli”, le prime bollicine di birra create dal brand Poretti.
Il coordinamento dell’iniziativa sul territorio è stato affidato a Simona Beretta presidente di Assocastelli Varese e Verbano mentre a condurre è stata chiamata la giornalista Deborah Banfi. E’ in fase di ideazione il secondo ciclo che vedrà altre otto dimore protagoniste.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.