I richiedenti asilo ridipingono i locali pubblici di viale Belforte a Varese
Dieci ragazzi della Cooperativa Ballafon ridipingono i locali degli Uffici UEPE (Ufficio Esecuzione Penale Esterna). "Un progetto con l'obiettivo di creare inclusione e occasione di coinvolgimento attivo”

Dieci ragazzi della Cooperativa Ballafon ridipingono i locali degli Uffici UEPE (Ufficio Esecuzione Penale Esterna) in viale Belforte, grazie al coinvolgimento dei Servizi Sociali del Comune di Varese. A tutti i ragazzi che sono stati impegnati nel ridipingere i locali è stato consegnato un attestato.
«Si tratta di un’esperienza già sperimentata in passato – dichiara l’assessore ai Servizi Sociali Roberto Molinari – in grado di coinvolgere attivamente i richiedenti asilo con attività e lavori utili per la collettività. Come amministrazione abbiamo messo in relazione le due realtà presenti sul territorio con l’obiettivo di creare inclusione e occasione di coinvolgimento attivo”.
«Noi favoriamo le persone accolte sul territorio – spiega Luca Dal Ben, responsabile della Cooperativa Ballafon – in modo che possano restituire il proprio impegno sul territorio in varie forme: questo è il primo modo per creare inclusione, instaurare legami e costruire il proprio futuro attraverso il volontariato sul territorio».
«I nostri uffici si occupano di trattamento socio-educativo delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà – dichiara Maria Grazia Mezzanica di UEPE Varese – grazie alla collaborazione con Ballafon e i Servizi Sociali si è creata una collaborazione in grado di attivare opportunità di impegno concreto e relazione, in cui i ragazzi si sono mostrati estremamente attivi».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.