Ecco il simbolo della lista civica a sostegno di Antonelli per le elezioni a Busto Arsizio
Presentato il logo che accompagnerà i civici per Antonelli: «24 candidati, alcuni giovani altri con esperienza, donne e uomini che hanno deciso di iniziare o proseguire il proprio percorso politico»

Ecco il simbolo con il quale la “Lista civica per Antonelli sindaco” si presenterà alle amministrative 2021 a Busto Arsizio: campo bianco e il museo del Tessile a ricordare il grande passato industriale della città.
Cinque anni fa iniziò allo stesso modo l’avventura di Emanuele Antonelli che veniva eletto sindaco di Busto Arsizio con un progetto iniziato con la determinazione di un gruppo di persone appartenenti al mondo civico animato da passione e voglia di fare, per una Busto migliore.
«Dopo cinque anni – spiegano gli aderenti al gruppo – lo spirito è lo stesso ma il progetto si è ulteriormente ampliato, coinvolgendo prestigiose figure professionali e giovani che, in prospettiva, avranno l’onere e l’onore di portare avanti idee e valori dell’attuale classe dirigente. Da qui l’origine del motto “Continuiamo insieme!”».
24 candidati, alcuni giovani altri con esperienza, donne e uomini che hanno deciso di iniziare o proseguire il proprio percorso politico dando fiducia al sindaco Antonelli «perché è una persona concreta, seria, di parola e che ha fatto tanto e bene, ponendo al centro esclusivamente l’interesse pubblico. Una squadra costruita nel tempo, che ha preferito lavorare con umiltà, dietro ai riflettori, per definire un programma di mandato frutto dell’esperienza e dell’ascolto dei cittadini di tutti i quartieri ma anche di una chiara visione e di obiettivi strategici in linea con la Busto del futuro».
Concludono i promotori della lista: «Tanto lavoro ma, soprattutto, rispetto, educazione, abnegazione e spirito di gruppo sono qualità rare ma essenziali per ambire ad una Busto migliore, innovativa, inclusiva, sicura, partecipata e capace di generare crescita e sviluppo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.