Presentato il 14° rapporto di sostenibilità Colacem
Nell’edizione pubblicati anche i principali indicatori di sostenibilità delle società estere

È stata presentata ieri mattina nello Stabilimento Colacem di Galatina la 14^ edizione del Rapporto di Sostenibilità Colacem.
Con la moderazione di Francesca Baraghini (SkyTG24) sono intervenuti il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi, Carlo, Francesca e Ubaldo Colaiacovo che hanno sottolineato l’importanza di una visione industriale nell’impegno globale verso la neutralità carbonica, la vera sfida di questo secolo.
Il management della Società, rappresentato da Fabrizio Pedetta, Massimo Angeli, Massimiliano Pambianco, Pier Federico Baldinucci, insieme al direttore di stabilimento Gaetano Cafaro, hanno infine articolato i contenuti degli interventi che hanno caratterizzato il 2020 e che rappresentano la direzione degli sforzi aziendali per un business sempre più sostenibile. È stato rilevato quanto la trasparenza dell’informazione e un dibattito aperto sui temi siano aspetti essenziali di una presenza nei territori nei quali Colacem opera, sia in Italia che all’estero.
Il Rapporto è stato redatto secondo le linee guida G4 (core) del GRI e revisionato da Deloitte.
Grazie a numerosi grafici e tabelle che rendono la lettura agevole per tutti gli stakeholder, vengono evidenziati i continui miglioramenti dell’azienda in termini di sostenibilità nelle tre declinazioni: ambientale, economica e sociale. Qui di seguito alcuni highlight:
- Oltre 23 mln di euro di investimenti per il monitoraggio e la protezione dell’ambiente nel triennio 2018-2020
- Solo 5,5 GRAMMI A TON DI CLINKER le emissioni specifiche di polveri. Minimo storico di sempre!
- Oltre 233.000 ton di rifiuti non pericolosi recuperati come materia e oltre 40.000 ton di CO2 risparmiate grazie all’uso di biomassa, in linea con i principi dell’economia circolare e al fine del perseguimento della transizione energetica.
- 180 mln di euro il valore degli acquisti nel 2020 e circa il 42% da fornitori locali
- Oltre 800.000 euro di contributi per il sociale
Il Rapporto da oggi è disponibile nella pagina “Sviluppo Sostenibile” del sito colacem.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.