Si è chiuso il “Supersalone” del Mobile di Milano
Appuntamento all'anno prossimo con una manifestazione che richiama ogni anno ospiti da tutto il mondo. Il video di chiusura dell'edizione 2021
Si è conclusa un’edizione straordinaria del Salone del Mobile di Milano, la manifestazione internazionale del mobile che è tornata in presenza. “Un “supersalone” vinta grazie al lavoro di tutti: delle aziende che si sono messe in gioco, del curatore Stefano Boeri e di tutto il team di co-curatori, ma anche degli organizzatori, degli allestitori, dei designer e degli operatori della cultura e della comunicazione”, spiegano gli organizzatori.
“È per questo che, oggi, vogliamo scrivere a chi, in questi mesi e in questi giorni, ci ha supportato, convinti che il “supersalone” fosse il primo ma decisivo passo per dare un segnale al settore e all’intero Paese. Ma il nostro lavoro non finisce qui. Anzi, è appena iniziato e ci porterà a giocare la partita più complessa ed emozionante di tutte: la 60a edizione del Salone del Mobile.Milano. Appuntamento, allora, dal 5 al 10 aprile 2022″.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.