Salone del Mobile, Mattarella: “Un’occasione straordinaria per il rilancio del Paese”
Il presidente della Repubblica ha partecipato questa mattina, domenica 5 settembre, all'inaugurazione del Supersalone. "Questa occasione raccoglie coraggio di impresa, creatività, fantasia e cultura", ha detto

“Desidero esprimere il mio apprezzamento e augurio per il Salone del Mobile, un appuntamento di grande importanza, punto di riferimento mondiale per un settore in cui il nostro Paese è avanguardia». Con queste parole il presidente della Repubblica ha inaugurato il Salone del Mobile, il Supersalone, oggi domenica 5 settembre, in corso alla Fiera di Milano Rho sino a venerdì.
Mattarella dopo il taglio del nastro è entrato nei padiglioni della fiera per un breve giro, per poi partecipare alla cerimonia di inaugurazione che è stata aperta dall’inno di Mameli intonato dal cantante Marco Mengoni.
“Desidero esprimere l’apprezzamento e gli auguri per il Salone e la Fiera. Questo è un appuntamento di particolare importanza, abitualmente, da tanti anni – ha detto Mattarella-. Un punto di riferimento mondiale per il settore, in cui il Paese è all’avanguardia. Questa occasione, che raccoglie coraggio di impresa, creatività, fantasia e cultura, è di straordinario significato in questo momento, per il rilancio e la ripresa del Paese”.
“E in questo si esprime anche il ruolo della Fiera di Milano, punto di incontro e di raccordo che consente la proiezione del nostro Paese verso i mercati internazionali, ma anche la sollecitazione per il mercato interno per riprendere attività con pienezza e con successo”, ha concluso il presidente della Repubblica.
“La Lombardia riparte grazie al Supersalone e ad una delle sue eccellenze riconosciute a livello mondiale, il design” dice invece Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale, Moda e Design, intervenendo all’inaugurazione del Supersalone in programma a Milano.
“La capacità progettuale ed estetica che si coniuga con il saper fare e la produzione manifatturiera è il segno distintivo del made in Italy – aggiunge l’assessore regionale -. La Lombardia è il cuore pulsante di questo rilancio che, con coraggio e qualità, contribuisce al riposizionamento internazionale della nostra regione. Da sempre, Regione Lombardia è vicina ai giovani talenti del settore dell’arredamento”.
“In tal senso, il nostro intento è fare diventare tutta la Lombardia un vero e proprio ‘hub della creatività ‘, dando vita ad un Fuorisalone diffuso dove poter aprire spazi fisici e virtuali per presentare le eccellenze creative e di design tipiche dei nostri territori”.
#Milano, Il Presidente #Mattarella all’inaugurazione del #SalonedelMobile pic.twitter.com/3q53qSBdK7
— Quirinale (@Quirinale) September 5, 2021
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.