Gianetti Ruote di Ceriano Laghetto, il Tribunale di Monza respinge il ricorso contro i licenziamenti
Amaraggiato il segretario della Fiom Monza e Brianza Pietro Occhiuto: "È una sentenza che non rende giustizia a quei lavoratori e per questo noi faremo ricorso"
In Toscana una decisione, in Brianza un’altra. Sono delusi e amareggiati i lavoratori della Gianetti Ruote, che nella giornata di martedì 12 ottobre hanno ricevuto la notizia del respingimento del ricorso contro i licenziamenti comunicati dall’azienda lo scorso 3 luglio e notificati ai dipendenti negli scorsi giorni.
Quella brianzola è stata la prima azienda a licenziare dopo la fine dello stop ai licenziamenti deciso dal Governo in periodo di pandemia. Il Tribunale di Monza ha respinto il ricorso presentato dai sindacati contro i licenziamenti, decisione opposta a quella del Tribunale di Firenze che qualche settimana fa aveva accolto le istanze dei lavoratori della Gkn di Campi Bisenzio, licenziati pochi giorno dopo quelli di Ceriano Laghetto.
Amaraggiato il segretario della Fiom Monza e Brianza Pietro Occhiuto che commenta: «Il Giudice del Tribunale di Monza ha rigettato il nostro ricorso contro i 152 licenziamenti della Gianetti. È una sentenza che non rende giustizia a quei lavoratori e per questo noi faremo ricorso».
Dal 3 luglio scorso i lavoratori, 152 nella sede brianzola della multinazionale di proprietà di un fondo di investimento, sono in presidio permanente all’esterno dell’azienda.
TUTTI GLI ARTICOLI SULLA VICENDA GIANETTI RUOTE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.