Con la tenda a San Fermo per spacciare, li arresta la polizia di Varese
I due pusher trovati mentre ancora dormivano in un accampamento di via Vetta d'Italia con eroina, cocaina e le batterie per ricaricare i cellulari usati per essere contattati dai clienti

Brutto risveglio per due spacciatori nordafricani di 31 e 22 anni, che la mattina di domenica 3 ottobre sono stati sorpresi dalle Volanti della questura di Varese in una tenda da campeggio all’interno dell’area boschiva adiacente a via Vetta d’Italia, nel rione di San Fermo.
I due, infatti, avevano fatto di quel bosco la loro base operativa per lo spaccio di stupefacenti, accampandosi con una piccola tenda, nonostante le avverse condizioni metereologiche.
La presenza della tenda ha insospettito un “fungiatt” che ha subito allertato una pattuglia della polizia in transito.
Gli agenti, dopo aver chiesto rinforzi ai colleghi di un’altra volante, hanno raggiunto il posto indicato sorprendendo due magrebini che dormivano profondamente all’interno della tenda.
I due, svegliatisi di soprassalto e notando le divise, hanno cercato inutilmente di scappare portando con loro un borsello. Prontamente sono stati contenuti dai poliziotti che all’interno del borsello hanno trovato i guadagni della loro attività di spaccio, pari a circa 8.000 euro in contanti oltre a 105 grammi di cocaina, 50 di eroina e un panetto di hashish.
La successiva perquisizione ha permesso di rinvenire 5 telefoni cellulari utilizzati per gestire i contatti con gli acquirenti e diverse powerbank per mantenere la carica della batteria dei telefoni sequestrati.
I due sono stati accompagnati in questura dove sono stati identificati. Dai successivi accertamenti è emerso che il più giovane, nel mese di giugno scorso, mentre si trovava ristretto presso il carcere di Varese, approfittando di un permesso breve, non aveva fatto rientro, dandosi alla macchia. Per questo motivo, alla prima imputazione per spaccio di stupefacenti è stata aggiunta anche quella per evasione.
Ultimate le formalità di rito, i due sono stati associati al carcere di Varese a disposizione dell’autorità giudiziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.