L’Aermacchi M-346 Master arriva a Volandia
Durante la serata del "Volo in Rosa" è stato presentato l’Aermacchi M-346 Master di Leonardo, il più avanzato velivolo a getto per l'addestramento dei piloti militari, che rimarrà in esposizione nel museo che sorge accado a Malpensa
Un nuovo velivolo arricchisce la collezione di Volandia. Durante la serata del “Volo in Rosa” è stato presentato l’Aermacchi M-346 Master di Leonardo, il più avanzato velivolo a getto per l’addestramento dei piloti militari, che rimarrà in esposizione nel museo che sorge accado a Malpensa.
L’M-346 esposto a Volandia è il secondo prototipo X 616 che ha compiuto il primo volo il 17 maggio 2005 e, fra l’altro, è stato protagonista nel luglio 2007 di una lunga missione negli Emirati Arabi Uniti per la quale gli è stata applicata la colorazione mimetica grigio-azzurra che porta ancora oggi e che portò l’aereo ad essere selezionato dalla locale Forza Aerea sulla base di stringenti specifiche operative e ambientali. Il velivolo ha terminato la sua carriera sperimentale ed è stato messo a terra il 27 aprile 2012 dopo 696 voli per un totale di 668 ore di volo.
Nel luglio 2020 è giunto a Volandia grazie a un accordo con Leonardo che ne ha concesso il prestito per la musealizzazione. Dopo una lunga attività di restauro, nel 2021 il velivolo è stato inserito nell’esposizione museale.
L’arrivo dell’M-346 e la presenza dell’ingegner Lucio Valerio Cioffi, Direttore Generale di Leonardo, sancisce ancora una volta lo stretto legame di collaborazione fra Volandia e un’azienda che ha fatto la storia dell’aeronautica nel nostro Paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.