Cercare un antennista
La televisione fa parte della nostra quotidianità

La televisione fa parte della nostra quotidianità. Non possiamo vivere senza, non perché si è dipendente, anche se in molte persone dichiarano che effettivamente c’è una sorta di dipendenza da alcuni programmi, ma perché è una comodità piacevole che fa compagnia.
Ogni giorno si trascorrono almeno 3 ore, parliamo di media, a guardare la televisione, ad appassionarsi a delle serie televisive o a guardare qualche film. Questo ci fa sentire meno soli e ci fa apprezzare la cultura e non solo. Alla fine è un prodotto che rimane indispensabile nella società attuale.
Solo che la televisione, per funzionare, ha bisogno di un’antenna che può essere classica oppure con parabolica. In entrambe le situazioni si ha bisogno di un antennista.
Chi sa quali sono le differenze e la qualità del segnale da avere nella propria zona di residenza? Sapete dove “puntare” l’antenna? Chi ha mai cambiato o installato un filo dell’antenna che è diverso da altri cavi elettrici? Le mansioni che esso svolge sono molte e tutte mirate a migliorare la qualità del segnale televisivo, ma anche per installare una televisione. Ecco che allora è normale che si abbia bisogno di questo professionista.
Problemi di direzione dell’antenna?
Dopo anni e anni che usate la televisione improvvisamente essa non funziona o meglio si accende, ma non si vede nulla. I canali sono stati tutti sfalsati rispetto ai numeri di riferimento, ma alcuni di essi nemmeno si sintonizzano. Come mai?
Questa è una situazione che negli ultimi 3 anni è stata vissuta da oltre 8 milioni di persone, molti delle quali erano anziani. Il motivo non è che l’antenna si è guastata, altrimenti non ci sarebbe nemmeno la visione di un singolo canale, ma è per colpa delle modifiche dei segnali che vengono inviati dalla sede centrale.
Questo vuol dire che il cittadino è costretto alla risontinizzazione televisiva, che avviene direttamente tramite alcuni comandi. Purtroppo le persone anziane hanno tante difficoltà ad usare i comandi che sono all’interno del televisore, per questo poi si è costretti a Cercare un antennista.
Un altro problema che richiede un’abilità specifica e dei dispositivi che sono professionali, riguardano proprio direzionare nuovamente la parabola oppure l’antenna verso un’altra direzione. Infatti è una situazione piuttosto comune che alla fine interessa proprio gli utenti che hanno difficoltà nel trovare i canali.
Tale situazione è stata allertata perfino dai canali che hanno avvisato in tempo gli utenti di contattare un antennista a causa di una modifica nelle onde del segnale inviato.
Migliora la ricezione del segnale televisivo
Oltre a dei problemi palesi, che sono direttamente risolti dall’antennista, vediamo anche dei problemi comuni che non si risolvono mai da soli e che spesso vengono trascurati, come ad esempio migliorare la ricezione del segnale televisivo.
Anch’esso è un problema che dipende o dal cavo televisivo, scadente o troppo lungo, dalla direzione dell’antenna o da problemi nella scatola di decodificazione. Problemi che sono molto serie e che rappresentano dei guasti riparabili solo con un’antennista. Perché vedere male un canale quando si ha un professionista che migliora la visione?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.