Ginetta Fumagalli festeggia 100 anni, Sacconago in festa
Ginetta Fumagalli, vedova Toia, è nata a Busto Arsizio il 6 novembre 1921. Oggi anche il sindaco Antonelli è passata a festeggiarla

Ginetta Fumagalli, arzilla signora di Busto Arsizio, spegne 100 candeline. Un secolo tondo tondo che non può passare sotto silenzio in primis a Sacconago, dove vive in via Magenta, e in città.
Ginetta Fumagalli, vedova Toia, è nata a Busto Arsizio il 6 novembre 1921. All’indomani della grande guerra, la signora di Busto Arsizio, ha vissuto momenti toccanti della nostra storia: fascismo, seconda guerra mondiale, dopoguerra…. e non ultima la pandemia, da cui non è stata nemmeno sfiorata. Secondogenita di 5 figli tra i quali un sacerdote, l’ex parroco di Bresso (MI), per tanti anni si è prodigata nel sociale come coadiuvante volontaria nell’ex asilo Nido Enrica e Basilico Gagliardi di Sacconago. È stata dama dell’associazione caritatevole San Vincenzo de’ Paoli della parrocchia dei santi Pietro e Paolo di Sacconago.
Sempre disponibile a dare una mano non solo ai bisognosi di attenzione e di aiuto, ma anche ai familiari, parenti e amici, è stata anche abile tessitrice e affiancava la cugina sarta in lavori sartoriali, apportando competenza e simpatia.
A festeggiarla è passato anche il sindaco Emanuele Antonelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.