Il presidente della Federciclismo a Palazzo Estense per parlare del velodromo di Varese
Cordiano Dagnoni ha incontrato il sindaco Galimberti e l'assessore Malerba per parlare della pista in cemento di Masnago che potrebbe essere oggetto di riqualificazione

Visita di cortesia del nuovo presidente della Federciclismo, Cordiano Dagnoni, a Palazzo Estense nella mattina di oggi venerdì 12 novembre. Il nuovo numero uno del pedale italiano, che ha sostituito Renato Di Rocco, era accompagnato dal presidente provinciale della FCI Massimo Rossetti e ha incontrato il sindaco Davide Galimberti e l’assessore allo sport Stefano Malerba.
Oggetto dell’incontro il velodromo “Luigi Ganna”, ovvero l’anello ciclistico all’interno dello stadio “Franco Ossola” di Masnago. Una pista che in passato visse anni di gloria ospitando anche le gare del Mondiale 1971 (quelle su strada furono a Mendrisio: un tempo le due manifestazioni iridate erano legate tra loro) ma che da tempo è praticamente inutilizzato e in condizioni precarie. Da parte del Comune c’è l’idea che il velodromo possa essere un impianto oggetto di riqualificazione e il colloquio con Dagnoni è andato proprio in quella direzione.
Chi da tempo “ragiona” sul futuro del “Luigi Ganna” è Riccardo Aceti, il professionista varesino e professore del Politecnico che si è già occupato della prossima ristrutturazione del palasport di Masnago. Lo stesso Aceti era presente all’incontro con Dagnoni il quale, tra l’altro, ha un passato da pistard sia come atleta azzurro sia come allenatore.
Milanese di Rodano, il presidente federale conosce bene il ciclismo lombardo e ha espresso un interesse di massima sul velodromo varesino in un momento in cui – finalmente – la pista è tornata a esprimere grandi risultati. Non dimentichiamo che proprio un Ganna, il verbanese Filippo, è pluricampione del mondo e ha trascinato il quartetto azzurro all’oro olimpico e alla maglia iridata. In questo momento la Lombardia ha già il velodromo di riferimento nazionale, quello di Montichiari, ma le porte ad altre piste non sono certamente chiuse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.