Secondo episodio per Paul Kantner e Grace Slick
L’immagine della loro figlia China entrò nel pantheon della psichedelia californiana
Un articolo dei tempi diceva che i tre dischi indispensabili della psichedelia californiana erano Blows against the empire, il primo Crosby e Sunfighter. A parte che al limite si dovrebbe parlare della “coda” della psichedelia – che era già finita e comprendeva dischi impossibili da ignorare tipo Aoxomoxoa, Volunteers e Happy Trails – con questo erano stati un po’ generosi: gran bel disco, per carità, ma certamente un gradino sotto agli altri due, anche se fatto ancora con la famosa P.E.R.R.O. di cui avevamo parlato. Stavolta non è a nome dei Jefferson Starship ma di Paul Kantner & Grace Slick, anche perché è dedicato a China, la loro figlia appena nata che appare in copertina fra le mani di lui e lei. Non è un concept album, a differenza di Blows e della sua fuga in astronave, ma ha uno spirito generale che ha più a che fare con la terra – erano andati a vivere in campagna – e col riconciliarsi con sé stessi in un’ottica di rinnovamento e di rinascita, ben simboleggiati appunto da China. Forse il suo punto più alto è “When I Was A Boy I Watched The Wolves”, con uno scintillante Jerry Garcia, ma anche il resto è molto buono: probabilmente è il disco di chiusura di quella fase.
Curiosità: la Diana dell’omonima canzone è Diana Oughton, che morí l’anno precedente al Greenwich Village per l’esplosione di una bomba che stava costruendo insieme agli Weathermen, un’organizzazione estremista che arrivò al terrorismo, di cui faceva parte. Storia strana: c’è addirittura chi dice l’abbia fatta esplodere apposta…
La rubrica 50 anni fa la musica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.