Chiedere un finanziamento
Il termine “finanziamento” indica del denaro che viene prestato o concesso ad un terzo utente, cioè ad una persona fisica o giuridica, da un ente privato, bancario o da alcune compagnie che operano in questo settore

Il termine “finanziamento” indica del denaro che viene prestato o concesso ad un terzo utente, cioè ad una persona fisica o giuridica, da un ente privato, bancario o da alcune compagnie che operano in questo settore. Tale metodo economico spesso riesce a dare il sostegno economico a coloro che si trovano in difficoltà.
Tra l’altro è una nuova espressione di economia che è molto florida. In passato non esistevano dei “finanziamenti”. C’era il famoso monte di pietà o di pegno, dove il cittadino dava in garanzia oggetti, preziosi e persino tessuti, in cambio di denaro, con la richiesta, da parte del “banco” di riscatto con una percentuale di interesse che aumentava in base al tempo di attesa del banco.
Dopo un lasso di tempo, se il cliente non riscattava tale “bene proposto come garanzia”, allora si poteva rivendere. Vero è che prima il mercato dell’usato aveva un’importanza diversa. Inoltre i prodotti che venivano impegnati erano di altra qualità.
In seguito il mercato e la società è cambiata. Per questo oggi va per lo più il finanziamento che viene richiesto solo in base a determinate garanzie che il cittadino è in grado di rilasciare.
Denaro disponibile per qualsiasi imprevisto
Perché si deve Chiedere un finanziamento? Non è che tutti si alzano una mattina e decidono di fare le pratiche per avere del denaro in prestito. Vero è che ci sono delel situazioni in cui esso diventa l’unico metodo per far fronte a spese impreviste.
Per esempio ci si deve sposare, ma non si hanno i soldi per comprare tutti gli arredi oppure per coprire le spese del matrimonio? La richiesta di un finanziamento diventa l’unica maniera per avere dei soldi contanti che verranno poi restituiti con delle rate annuali.
si deve affrontare un viaggio o una degenza per la propria salute, questo è una situazione che diventa realmente molto importante da affrontare e se non si ha denaro proprio da spendere ci sono proprio i finanziamenti.
Le aziende, negozi e attività commerciali spesso si trovano ad avere bisogno di denaro contate per pagare tasse o merci da rivendere. Concludendo vediamo che esso è un servizio che è realmente importante perché riesce ad essere una soluzione che aiuta molto gli utenti in diversi campi.
Come mai sono aumentate le richieste
Forse siamo diventati un popolo o una società molto capitalista dove si spende più di quel che si guadagna, queste sono state le prime cose dette da alcuni economisti valutando che c’è stato un forte aumento della richiesta di finanziamenti.
In realtà è la vita che ci obbliga spesso a fare dei debiti per consentire comunque delle comodità che sono indispensabili in casa. Per le attività commerciali e le aziende avere il denaro in contante diventa un metodo per pagare le tasse in modo da non contrarre dei debiti da more e interessi con lo Stato. Queste sono situazioni che consentono addirittura di risparmiare perché le more e sanzioni sono spesso triplicate dagli interessi, cosa che non capita quando invece si deve pagare un canone mensile che viene deciso nel momento della stipula del contratto di prestito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Luigi Roi su Scocca mezzogiorno e il telefono "lancia l'allarme"
marco c. grasso su Cassani: "Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa"
GrandeFratello su Un'altra settimana di code in Valganna: il senso unico alternato proseguirà fino al 22 settembre
elenera su Il veterinario che “ritrova“ il capriolo salvato e curato due anni fa in Valganna dopo l'incidente stradale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.