Emergenza tamponi: Astuti chiede la priorità a chi è vaccinato e deve rientrare al lavoro
Il consigliere regionale del PD parla di caos nelle farmacie e del grave rischio che salti il tracciamento in questa fase critica

«Priorità a chi è vaccinato e dopo una quarantena deve poter tornare al lavoro e a scuola».
Ad affermarlo è il consigliere regionale e capodelegazione del Pd in Commissione sanità, Samuele Astuti che lancia l’allarme tamponi per i quali in Lombardia è emergenza.
«Fare un tampone in tempi rapidi– attacca Astuti- è ormai impossibile. E le conseguenze sono gravissime: salta completamente il tracciamento e questo proprio nel momento di una gravissima recrudescenza della pandemia, che vede ogni giorno numeri più allarmanti. La Regione, ancora una volta, sta dando una pessima prova di sé. Servono strategia e organizzazione e ad oggi mancano entrambe».
«Basta guardare le farmacie dove ormai è completo caos. Pur apprezzando il fatto che tutte le farmacie abbiano aderito alla convenzione con la Regione per il prezzo calmierato dei tamponi imposto dal Governo, è evidente che la scelta di coloro che non vogliono vaccinarsi e hanno bisogno di almeno tre tamponi a settimana impedisce di fare il test in tempi rapidi a coloro che, pur vaccinati, devono fare due tamponi a distanza di cinque giorni per essere riammessi a scuola o per uscire dalla quarantena. Il risultato è che fioriscono libere iniziative, come nei parcheggi di Linate e Vimodrone, dove privati fanno tamponi a 50 euro l’uno».
«Chiediamo che la Regione – conclude Astuti- dia indicazione alle farmacie convenzionate di dare priorità a chi ha assolto il ciclo vaccinale e deve presentare esito di tampone negativo per rientrare a scuola o al lavoro. Alla Regione chiediamo, infine di potenziare i centri vaccinali, troppo in fretta smantellati nei mesi scorsi. Sappiamo ormai tutti bene che i vaccini, uniti al tracciamento, sono la nostra unica arma per arginare il virus».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.