La centrale termica va sostituita: restano chiuse le scuole di Varese Cairoli, Manzoni e Dante
L'estate scorsa, la Provincia aveva finanziato lavori di sistemazione della centrale del piazzale Morselli. Gli studenti proseguono le lezioni a distanza fino alle vacanze natalizie

La centrale termica che dirige le due caldaie ai licei Cairoli e Manzoni di Varese resta spenta. Il danno all’impianto non è riparabile e occorrerà provvedere alla sostituzione. I lavori, però, non saranno finiti prima del 23 dicembre e l’impianto sarà in funzione dal 24, giorno della vigilia quando studenti e professori saranno già in vacanza per il periodo natalizio.
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA NELLL’ESTATE SCORSA
L’estate scorsa, la centrale termica era stata sottoposta a un intervento di manutenzione straordinaria. Nel bilancio della Provincia, per il triennio 2020-2022 erano stati stanziati 315.000 euro per la sistemazione delle caldaie del Cairoli, del Newton, dell’Einaudi e dell’istituto tecnico di Luino. A parte, era stata prevista un’altra somma di 270.000 euro, per sistemare la centrale e la sottocentrale di piazzale Morselli a cui fa riferimento anche la scuola secondaria di primo grado Dante.
Alla notizia del guasto a inizio settimana, i tre dirigenti avevano optato per la didattica a distanza dato che le aule non erano agibili per il freddo. Ora dovranno estendere questa modalità fino alle vacanze natalizie. Grande il malcontento per una situazione che si pensava sotto controllo proprio in virtù dei lavori svolti nell’estate scorsa.
I lavori non riguardano la sede del linguistico Manzoni di viale Monte Rosa dove le lezioni proseguono in presenza regolarmente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.