“Le politiche ambientali del comune di Varese stanno migliorando fortemente la situazione dell’inquinamento”
Sullo studio dell'Università dell'Insubria che correla l'inquinamento della città di Varese con la maggiore incidenza da Covid, il comune di Varese preferisce non dare risposte dirette. Ma racconta la situazione di inquinamento degli ultimi anni
Sullo studio dell’Università dell’Insubria che correla l’inquinamento della città di Varese con la maggiore incidenza da Covid, il comune di Varese non dà risposte dirette: «Per quanto riguarda lo studio ho bisogno di qualche elemento in piu per entrare nel merito della risposta» spiega infatti l’assessore all’ambiente e sostenibilità del comune di Varese Nicoletta San Martino.
Per quanto riguarda il lavoro dell’ amministrazione l’assessore è invece più esplicita: «Le politiche messe in campo dal comune di Varese in tema di sostenibilità ambientale hanno portato ad avere nel 2021 soltanto 15 giorni di superamento delle soglie di inquinamento a fronte di un limite previsto dalla normativa italiana ed europea di 35. Questo risultato è il frutto di scelte che si stanno portando avanti: temi come la riqualificazione e l’ efficentamento degli edifici, gli incentivi per sostituire caldaie obsolete, oltre alle tante azioni per indirizzare verso una mobilità più sostenibile come bus ibridi, park&bus, il bike sharing, insieme ad azioni con un risvolto anche educativo come il pedibus per i bambini delle scuole primarie, sono tutte azioni che puntano a migliorare sempre di più la qualità dell’aria che respiriamo e quindi della vita di ognuno, attraverso il coinvolgimento e la sensibilizzazione dei cittadini verso l’utilizzo del trasporto pubblico o, in alternativa, di una mobilità non inquinante».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.