“Le politiche ambientali del comune di Varese stanno migliorando fortemente la situazione dell’inquinamento”
Sullo studio dell'Università dell'Insubria che correla l'inquinamento della città di Varese con la maggiore incidenza da Covid, il comune di Varese preferisce non dare risposte dirette. Ma racconta la situazione di inquinamento degli ultimi anni

Sullo studio dell’Università dell’Insubria che correla l’inquinamento della città di Varese con la maggiore incidenza da Covid, il comune di Varese non dà risposte dirette: «Per quanto riguarda lo studio ho bisogno di qualche elemento in piu per entrare nel merito della risposta» spiega infatti l’assessore all’ambiente e sostenibilità del comune di Varese Nicoletta San Martino.
Per quanto riguarda il lavoro dell’ amministrazione l’assessore è invece più esplicita: «Le politiche messe in campo dal comune di Varese in tema di sostenibilità ambientale hanno portato ad avere nel 2021 soltanto 15 giorni di superamento delle soglie di inquinamento a fronte di un limite previsto dalla normativa italiana ed europea di 35. Questo risultato è il frutto di scelte che si stanno portando avanti: temi come la riqualificazione e l’ efficentamento degli edifici, gli incentivi per sostituire caldaie obsolete, oltre alle tante azioni per indirizzare verso una mobilità più sostenibile come bus ibridi, park&bus, il bike sharing, insieme ad azioni con un risvolto anche educativo come il pedibus per i bambini delle scuole primarie, sono tutte azioni che puntano a migliorare sempre di più la qualità dell’aria che respiriamo e quindi della vita di ognuno, attraverso il coinvolgimento e la sensibilizzazione dei cittadini verso l’utilizzo del trasporto pubblico o, in alternativa, di una mobilità non inquinante».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.