A Maccagno i lavori sul lungolago Girardi: ospiterà un teatro stagionale in riva al Verbano
Verrà migliorata la pedonalizzazione e sarà predisposta un'area stagionale per proiezioni all'aperto nel periodo estivo. Passera: “Lavori per 150 giorni". Ai residenti: “Portate pazienza fino al termine dell'opera"

L’idea è, da un lato, quella di completare il lungolago “con elementi di continuità rispetto a quello esistente ed in fase di completamento nella porzione antistante il complesso del Golfo Gabella“ e, dall’altro “di realizzare un’adeguata pedonalizzazione all’area stessa, limitando l’impatto viabilistico”: siamo a Maccagno con Pino e Veddasca e il progetto riguarda la risistemazione del tratto di lungolago Girardi in località Gabella .
Si tratta di lavori per circa 215 mila euro realizzati dall’Autorità di Bacino coperti per il 50% dall’ente e per la parte rimanente con fondi comunali.
L’affidamento dei lavori è avvenuto in questi giorni e ne dà notizia lo stesso sindaco con un post sui social. «Proprio nella giornata di ieri sono stati consegnati i lavori che interesseranno quest’area, determinandone la riqualificazione e portando a termine i lavori che in diverse fasi l’hanno caratterizzata. Avremo tempo e modo di tornare sul cantiere e illustrane i lavori, considerato che il cronoprogramma prevede una durata di almeno 150 giorni. Fin d’ora vogliamo però invitare coloro che abitano in zona ad armarsi si santa pazienza considerato che non appena i lavori entreranno nel vivo il traffico sarà interdetto in zona dalle 8 alle 18», avverte il sindaco Fabio Passera.

Proprio in posizione antistante il fronte della piazza, “mediante l’eliminazione di alcune essenze di platano d’impianto assai vetusto, sarà reperita una nuova area a verde ove allestire temporaneamente (e verosimilmente nel periodo estivo) un palco per rappresentazioni e manifestazioni, con la predisposizione per l’installazione di una quinta per proiezioni e cinema all’aperto nella splendida cornice del Lago Maggiore », si legge nel progetto che di fatti dà il via libera ad una porzione di lungolago pensata per essere dedicata alla socialità e allo svago sfruttando l’anfiteatro naturale del Verbano.
In tal senso nel progetto è contemplata “la realizzazione di cavidotti di collegamento tra la nuova area a lungolago e la piazza, ove disporre le attrezzature mobili di regia. Si precisa che gli allestimenti proposti avranno durata assai limitata ed inferiore a 90 giorni, col carattere della stagionalità e, come tali, non soggetti ad autorizzazione paesaggistiche“.
Completa sarà la rivisitazione dei percorsi che avranno finitura in pietra, con masselli in granito o pietra di Luserna posati a ventaglio e contenuti entro cordoli retti o curvi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.