Una newsletter per la biblioteca civica di Varese
Il primo numero arrivato ai cittadini iscritti alla biblioteca che hanno lasciato un'email: sono già ben 5775. Sarà disponibile però anche per chi ne farà richiesta

Grandi novità dalla biblioteca civica di Varese, che inaugura in questi giorni la sua newsletter, una iniziativa che nella sua prima uscita è stata dedicata a tutti gli iscritti che hanno preso almeno un libro negli ultimi tre anni: ben 5775 persone, un già vastissimo pubblico di lettori.
Il periodico via email conterrà tutte le notizie legate alla biblioteca, agli eventi e al mondo della cultura a portata di mano: dalle ultime uscite di narrativa, fumetti, saggistica ai prossimi eventi ed incontri, al fine di rinsaldare ulteriormente il legame con la Città, che ha sempre manifestato attenzione e affetto nei confronti della sua biblioteca.
«La Biblioteca civica di Varese, anche in questi ultimi anni segnati dalla crisi epidemica, non è mai venuta meno a tale compito: ha garantito i propri servizi, ha mantenuto un costante rapporto con i propri frequentatori ed ha rafforzato ancora di più la propria offerta libraria e la propria proposta culturale, inventando nuove strategie e sempre nuove iniziative – Ha commentato l’assessore alla cultura Enzo Laforgia – A tutti coloro che operano con dedizione e passione in questo luogo va il mio sentito ringraziamento per questa nuova iniziativa. e ai Cittadini e alle Cittadine di Varese vanno i miei più sinceri auguri di… buona lettura».
La newsletter non sarà disponibile solo per i nuovi iscritti, ma anche per chiunque avesse desiderio di riceverla: basta fare richiesta inviando una email all’indirizzo biblioteca@comune.varese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.