Problemi ai canali tv? È in corso il refarming, bisogna risintonizzare il televisore
Tante le segnalazioni in queste ore, le operazioni di riorganizzazione delle frequenze non comportano la necessità di cambiare l’apparato televisivo o il decoder

In Lombardia è iniziato in questi giorni il processo di refarming della televisione, e nelle ultime ore sono molti gli utenti nella provincia di Varese che hanno segnalato l’operazione in corso.
Durante il processo, nei comuni interessati si sono avuti dei disservizi causati dallo spostamento di frequenza delle emittenti. Questo malfunzionamento non dipende dalla tecnologia del televisore, perché la modalità di trasmissione resta invariata.
Le operazioni di riorganizzazione delle frequenze non comportano la necessità di cambiare l’apparato televisivo o il decoder, ma in caso di persistenti problemi di ricezione si consiglia di verificare il proprio impianto di antenna.
Sarà necessario risintonizzare i televisori e i decoder. In caso di problemi di ricezione si consiglia di verificare il proprio impianto di antenna. In fase di risintonizzazione sarà possibile scegliere la programmazione regionale di proprio interesse.
Riorganizzazione programmi RAI
La riorganizzazione dei programmi Rai (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24 ecc.) è iniziata il 3 gennaio 2022 e proseguirà fino al 30 giugno 2022. Nello specifico, la procedura di riorganizzazione avverrà in date distinte regione per regione, secondo il calendario di attivazione delle nuove frequenze stabilito dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Gli utenti dovranno effettuare la risintonizzazione del proprio Tv o decoder per visualizzare correttamente i programmi RAI ricollocati. Fino alle date indicate, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24 e le programmazioni regionali verranno trasmessi regolarmente.
Tutte le informazioni sul calendario e sulle date delle restanti aree geografiche italiane coinvolte nel refarming saranno aggiornate periodicamente in base alle informazioni disponibili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.