Cisl dei Laghi verso il congresso
I 132 delegati si riuniranno martedì 15 e mercoledì 16 febbraio al Castello di Casiglio di Erba

Martedì 15 e mercoledì 16 febbraio la Cisl dei Laghi, l’Unione sindacale territoriale che abbraccia le province di Como e Varese, vivrà, presso il Castello di Casiglio di Erba, il suo terzo congresso. “Esserci per cambiare. Persona, lavoro, partecipazione per il futuro del Paese” il titolo della due giorni, alla quale parteciperanno 132 delegati, in rappresentanza di 16 federazioni e categorie, che saranno chiamati al voto per eleggere la futura classe dirigente che guiderà la Cisl dei Laghi per i prossimi quattro anni.
La Cisl dei Laghi si presenta a questo appuntamento forte di 126.225 iscritti, di cui 15.500 frontalieri. «Sarà un momento di grande democrazia per la nostra organizzazione – commenta Daniele Magon, segretario generale della Cisl dei Laghi – e costituirà anche una proficua occasione di confronto per permetterci di accompagnare al meglio i già positivi segnali di ripartenza economica e sociale, che diverranno via via più concreti nel prossimo futuro».
L’evento potrà essere seguito in diretta sulla pagina Facebook della Cisl dei Laghi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.