Il Fox Town di Mendrisio archivia il 2021 con un +19% di fatturato grazie anche alla ripresa del lusso
La direttrice Tarchini Gygax: "Entro aprile 2022 apriremo una nuova ala di FoxTown con un progetto firmato dall’architetto di fama internazionale Mario Botta"

L’andamento imprevedibile e la rapida diffusione della pandemia hanno condizionato i risultati complessivi della Città della Volpe di Mendrisio. La Direzione di Fox Town si ritiene tuttavia soddisfatta delle performance del 2021 che ha registrato rispetto al 2020 una crescita del fatturato del +19%, che fa ben sperare per la pianificazione del 2022 e proietta una decisa ripresa nel 2023.
L’incremento delle cifre d’affari è stato certamente sostenuto dalla forte presenza della clientela proveniente dalla Svizzera tedesca e francese, ma anche dal pubblico locale e dai residenti nelle vicine regioni di confine, a dimostrazione del fatto che il Canton Ticino e FoxTown sono una consolidata destinazione turistica e per lo shopping. L’aumento del footfall (+8,5%) e dello scontrino medio (+3%) hanno consentito in parte di mitigare gli effetti dell’assenza di mercati importanti come quello asiatico.
Se nel 2020 il comportamento di consumo aveva mostrato un’impennata verso i prodotti per l’outdoor, lo sport e la casa, il 2021 vede un ritorno degli acquisti nel settore del lusso.
Giorgia Tarchini Gygax, Direttrice di FoxTown dichiara: “la sostenibilità, la solidarietà ed il rispetto per collaboratori e clienti ci hanno ispirato a sostenere nuove politiche ed attivare nuovi servizi, come lo Shopping da Casa. Il loro riscontro e la loro fedeltà verso il nostro Centro ci hanno ridato fiducia e voglia di offrire sempre di più. Per questo motivo entro aprile 2022 apriremo una nuova ala di FoxTown con un progetto firmato dall’architetto di fama internazionale Mario Botta, che ospiterà 40 nuovi negozi e sarà collegata direttamente alla stazione ferroviaria di Mendrisio San Martino”.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.