Come montare un estintore
L’estintore è un dispositivo che ha un suo peso poiché è composto da una bombola in acciaio, completo di serbatoio, dov’è poi contenuto del materiale ignifugo

L’estintore è un dispositivo che ha un suo peso poiché è composto da una bombola in acciaio, completo di serbatoio, dov’è poi contenuto del materiale ignifugo. La posizione migliore per mantenere inalterata la sua forma e per proteggerlo dalle umidità, è quello di montarlo.
Intanto, quando lo si compra, ci sono dei dispositivi di piccole dimensioni che sono già montati, ma se si parla di quelli di una dimensione media, usati sia nei condomini che nelle attività commerciali, allora è necessario che il tecnico lo monti nella spoletta e nella zona della lancia.
Oltre a questo c’è la posizione ideale per velocizzare la sua presa in caso di necessità. Esso si potrà montare ad una staffa, ad una staffa completa di poggia “estintore” oppure armadietto.
Per Montare estintore si devono considerare molti elementi e fattori perché questo è un dispositivo che si deve avere immediatamente tra le mani per poterlo poi usare, ma è normale che proprio il tecnico sia la persona più adatta.
Se però abbiamo comprato degli estintori da montare in un ambiente privato, allora cerchiamo di seguire pochi e semplici consigli per posizionarlo.
Peso, staffe e altezza dell’estintore
Gli estintori non si devono mai lasciare a terra perché è possibile che essi si inizino ad inumidire e a sviluppare ruggine direttamente alla base. Infatti l’aderenza al terreno o al pavimento, crea una sorta di camera di umidità che non fa passare aria. A questo punto si inizia ad avere un problema di umidità che comunque crea ruggine.
La posizione migliore è quella alla parete. In base ad alcuni studi di settore si evidenzia che quando gli estintori sono a terra si fa molta più fatica, per una persona, ad alzare e direzionare l’estintore e poi si crea appunto umidità che blocca la spoletta o che crea poi ruggine e ossidazioni di vario genere.
La staffa o l’armadietto sono creati direttamente per svolgere un’azione di supporto. Montandolo direttamente alla parete si ha la possibilità di avere una presa facilitata e un ricambio di aria che vada poi a garantire un’asciugatura di umidità impedendo la formazione della ruggine.
Per questo la staffa o altri dispositivi di sostegno dell’estintore devono essere montati ad almeno 60 cm da terra e devono essere posti in una zona di facile presa, non nascosti o ostacolati da una parete.
Regole per montare un estintore
Le regole per montare degli estintori cambiano da casa privata ad ambienti pubblici. La cosa migliore è quella di averli sempre a portata di mano e non nasconderli in un angolo buio, dietro le porte oppure in altri ambienti che sono poi difficili da raggiungere.
La parete quindi deve essere sgombera e libera. Nelle attività commerciali rispettare le regole di evidenziazione dell’estintore con dei segnali oltre ad avere perfino una staffa di sicurezza per garantire che ci sia il giusto sostegno del peso. Inoltre è necessario che ci sia un’attenzione per quanto riguarda la direzione dove la spoletta deve essere direzionata in modo che durante la presa non si vada a premere o ad azionare per sbaglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.