Nasce l’Officina delle Idee 2.0, primo appuntamento con Paolo Del Debbio
Il giornalista e conduttore tv presenterà il suo libro al Museo del tessile. Inizia la nuova avventura dell'ex-sindaco Gigi Farioli che lancia una nuova associazione

Gigi Farioli, ex-sindaco e capogruppo in consiglio comunale di Popolo Riforme e Libertà, lancia una nuova associazione culturale e il primo appuntamento sarà venerdì 18 febbraio (ore 20,45, Museo del Tessile) con Paolo Del Debbio, saggista e giornalista, conduttore di Diritto e Rovescio su Rete 4. Il noto personaggio televisivo sarà a Busto per presentare il suo libro “Dieci cose che ho imparato dalla vita” in un dialogo con lo stesso Farioli e il giornalista Andrea Aliverti. Per iscriversi e partecipare https://www.eventbrite.com/e/biglietti-incontro-con-paolo-del-debbio-264100611037
Cos’è l’Officina delle idee 2.0
L’Associazione l’Officina delle idee 2.0 – al Centro la Polis, nasce a Busto Arsizio con l’intento di favorire la diffusione della cultura liberale nel territorio. L’iniziativa ha origine dal desiderio di maggior dignità politica e culturale e dalla necessità di superare la rassegnazione da parte di tante donne e di tanti uomini che ritengono sia arrivato il momento di un nuovo impegno personale, per il rilancio del territorio e del Paese.
L’Associazione si propone, attraverso l’organizzazione di incontri e di dibattiti e con la pubblicazione di articoli ed interventi, di meglio far conoscere i contenuti della cultura liberale e popolare, della civiltà occidentale, europeista e garantista e di porre in rilievo la divulgazione dei valori cristiani.
In un contesto politico che tende a radicalizzarsi tra nazionalismo e sovranismo a destra e tra populismo e giustizialismo a sinistra, l’Associazione l’Officina delle idee 2.0 – al Centro la Polis riconosce nel Centro il
proprio spazio politico di riferimento, un Centro inteso come luogo di equilibrio tra uguaglianza sociale e libertà individuale, per realizzare una società più inclusiva e meritocratica.
L’Associazione, pertanto, ritiene necessario costruire un pilastro culturale liberale, attento allo spirito del civismo, al fine di isolare populisti e sovranisti e giustizialisti ai margini del sistema politico.
L’Associazione ritiene che lo Stato debba essere prima di tutto rafforzato nelle sue funzioni fondamentali: Scuola e Università, Sanità, Giustizia, Ricerca, Sicurezza; mentre altri settori basilari, come Esteri, Moneta, Difesa, vadano
gestiti d’intesa con gli altri Paesi dell’Unione Europea.
Per questo motivo, nell’esercizio delle proprie attività, include tra i principali interessi la divulgazione degli ideali di Libertà e della politica della Trasparenza; il rafforzamento del ruolo dell’Italia come Paese guida del processo d’integrazione europea; il ruolo del Lavoro come valore fondante della nostra Repubblica, in una economia sociale di mercato che garantisca inclusione e solidarietà; il cambiamento legato alla trasformazione digitale e alla salvaguardia dell’ambiente; le politiche demografiche per la difesa della natalità; la cooperazione tra Pubblico e Privato, tra Istituzioni e Associazionismo, per lo sviluppo materiale e immateriale della Società.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.