Servizio Civile in Croce Rossa, 251 posti ancora disponibili in Lombardia
I giovani tra i 18 e i 28 anni possono, grazie ad una proroga, presentare la candidatura fino alle ore 14 di giovedì 10 febbraio 2022. Gli aspiranti operatori parteciperanno alla selezione per il progetto della durata 1 anno con rimborso mensile di 444,30 euro
Servizio Civile Nazionale in Croce Rossa Italiana: 251 posti in Lombardia. I giovani tra i 18 e i 28 anni possono, grazie ad una proroga, presentare la propria candidatura fino alle ore 14 di giovedì 10 febbraio 2022. Gli aspiranti operatori parteciperanno alla selezione per il progetto (durata 1 anno con rimborso mensile di 444,30 euro), i selezionati verranno formati e impiegati in attività di sostegno alle comunità e alla popolazione.
In Lombardia le aree di intervento riguardano diversi ambiti: diffusione della conoscenza e della cultura della protezione civile e attività di informazione alla popolazione, supporto a pazienti affetti da patologie temporaneamente o permanentemente invalidanti o in fase terminale, supporto a soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale, educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport.
Quella del Servizio Civile in Croce Rossa Italiana rappresenta un’importante occasione per crescere, confrontandosi e conoscere diverse realtà attraverso l’aiuto.
Per maggiori informazioni sui progetti CRI attivi in Lombardia consultare questo link
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.