A Sesto Calende una settimana di esercizi spirituali di Quaresima
Da domenica 3 a domenica 10 aprile la comunità pastorale Sant’Agostino organizza gli esercizi spirituali alla presenza della statua della Madonna di Batnaya (in Iraq)

Per avvicinarsi alle festività del triduo pasquale a Sesto Calende la comunità pastorale Sant’Agostino organizza una settimana di esercizi spirituali di Quaresima.
Dal 3 al 9 aprile, in presenza della Madonna di Batnaya, statua proveniente dalla Piana di Ninive (Iraq) ora venerata come pellegrina dopo esser stata profanata nel 2014 dall’ISIS, la comunità cattolica propone per i fedeli otto giornate di preghiera, adorazione del rosario e di incontri, come l’evento conclusivo, dal titolo “Ricostruzione, ritorno e rinascita: speranze e sfide per i cristiani in Iraq a 5 anni dall’Isis”, incontro-testimonianza a cura di don Steven Esaam Yako Azabo che si terrà sabato 9 aprile su zoom.
IL PROGRAMMA DEGLI ESERCIZI SPIRITUALI
DOMENICA 3 APRILE:
ORE 21: Arrivo della statua della Madonna a San Bernardino, vesperi presieduti dal Monsignor Giuseppe Vegezzi, vicario episcopale della zona di Varese.
LUNEDI’ 4 APRILE:
ORE 8.45: Santo Rosario e Messa, a seguire adorazione eucaristica e possibilità di confessioni fino alle 10.30
15.30: Coroncina della Divina Misericordia, Adorazione eucaristica per i gruppi parrocchiali
21: Messa presieduta da padre Mario Piatti per tutta la comunità pastorale e in particolare per il consiglio pastorale, il consiglio affari economici e il gruppo liturgico
MARTEDI’ 5 APRILE:
ORE 8.45: Santo Rosario e Messa, a seguire adorazione eucaristica e possibilità di confessioni fino alle 10.30
15.30: Coroncina della Divina Misericordia, Adorazione eucaristica per i gruppi parrocchiali con le suore
21: Messa presieduta da Don Fabrizio Corono per tutta la comunità pastorale, con i sacerdoti e i fedeli di Castelletto Ticino.
MERCOLEDI’ 6 APRILE:
8:45: Santo Rosario e Messa, a seguire adorazione eucaristica e possibilità di confessioni fino alle 10.30
15:30: Messa per i malati con unzione degli infermi.
21: Messa presieduta dal decano don Maurizio Villa per tutta la comunità pastorale, con i sacerdoti e i fedeli del Decanato di Sesto Calende
GIOVEDI’ 7 APRILE:
8:45: Santo Rosario e Messa, a seguire adorazione eucaristica e possibilità di confessioni fino alle 10.30
14:30-17:30: Incontri di preghiera per tutti i bambini del catechismo.
21: Processione dall’Abbazia a San Bernardino con il Crocifisso miracoloso presieduta da don Luca Corbetta, parroco di Sesto Calende
VENERDI’ 8 APRILE:
8:45: Santo Rosario e Via Crucis, a seguire adorazione eucaristica e possibilità di confessioni fino alle 10.30
15:30: Via Crucis e confessioni
21: Via Crucis, testimonianza dei coniugi Reggiori e consacrazione dei ragazzi e dei giovani a Maria.
SABATO 9 APRILE:
8:45: Santo Rosario e Messa.
17:30 Messa di chiusura degli esercizi spirituali, presieduta da Monsignor Francesco Brugnaro, arcivescovo emerito di Camerino-San Severino Marche, con consacrazione eucaristica della comunità pastorale al Cuore Immacolato di Maria
21: Incontro “Ricostruzione, ritorno e rinascita: speranze sfide per i cristiani in Iraq a 5 anni dall’ISIS”: Testimonianza di don Steven Esaam Yako Azabo, ex parroco a Batnaya, diocesi Caldea di Aloqosh, Iraq. L’incontro sarà su Zoom, per partecipare scrivere al numero 3473249783
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.