I bambini della primaria di Bodio piantano poesie di pace in riva al lago
In occasione della Giornata mondiale della poesia, gli studenti di Bodio hanno sfilato da scuola al lido declamato le loro poesie di Pace

Partendo dal cortile della scuola elementare, gli alunni della primaria hanno raggiunto il lido di Bodio attraversando prima il parco dei Pioppi e poi la pista ciclabile, accompagnati dagli insegnanti e da al uni agenti della Polizia Locale, per una una simbolica marcia della pace e della poesia, nella giornata di ieri, lunedì 21 marzo, Giornata mondiale della poesia.
Giunti in riva al lago, i bambini hanno letto le loro poesie, composte pensando alla Pace “perché le parole hanno grande potere come strumento di mediazione e risoluzione dei conflitti”.
«Con l’inizio della primavera vogliamo far rifiorire la speranza con parole di pace, pensieri gentili e poesie – spiegano le insegnanti della primaria di Bodio – Crediamo che la scuola sia il primo e fondamentale luogo di crescita all’interno di una comunità e, proprio da qui, vanno coltivati i germogli del rispetto degli altri e della convivenza pacifica affinché possano poi fiorire in tutte le situazioni sociali e personali in cui si sviluppa e relaziona ciascun individuo».
Tutti i bambini della scuola hanno affidato i loro pensieri di pace ai fiori realizzati con carta colorata e decorati da loro stessi. E poi, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale che ha individuato un’aiuola antistante la scuola, prima di rientrare in classe i bambini hanno “piantato” simbolicamente i loro fiori colorati di poesie di pace, con la speranza di essere riusciti a seminare nei cuori e negli animi pensieri di pace e fratellanza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.