In Lombardia assistiti quasi 26.000 profughi dall’Ucraina
Solo il 3% è accolto nei centri di accoglienza straordinaria. I minori non accompagnati sono 86

Si è riunita oggi, martedì 29 marzo, l’Unità di Crisi regionale attivata su decreto della Direzione generale Territorio e Protezione civile, per fare il punto sulla gestione dell’emergenza Ucraina sul territorio lombardo.
«Nostro obiettivo – ha detto l’assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni – è garantire un’efficace interazione con tutti i soggetti coinvolti nelle iniziative di supporto alla popolazione ucraina. A oggi abbiamo registrato 25.916 rifugiati presenti in Lombardia in accoglienza volontaria, di cui soltanto il 3% ha avuto bisogno dei Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS), la rete di assistenza introdotta dalla Prefettura. Il restante viene ospitato da privati o familiari».
Ottantasei tra questi sono minori non accompagnati (18 nella città di Milano). «La situazione, a livello regionale, è attualmente sotto controllo – ha aggiunto Foroni – e questo grazie all’azione incrociata portata avanti da Regione Lombardia, che si sta attivando su più fronti con spirito di collaborazione e compattezza per supportare concretamente il popolo ucraino. Ringrazio tutti i soggetti coinvolti nelle operazioni».
Restano attivi i punti di prima assistenza allestiti, su indicazione di Regione Lombardia, presso la stazione Centrale di Milano (in gestione alla Protezione civile di Milano) e a Lampugnano, dove le persone in arrivo vengono assistite e sottoposte a tampone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.