Sicurezza stradale sulle autostrade del Canton Ticino: attenti alle immissioni “a cerniera”

In particolare gli agenti della Polizia cantonale stanno effettuando verifiche sulla corretta applicazione delle nuove regole per una viabilità più sicura e scorrevole, entrate in vigore il 1° gennaio 2021

Polizia cantonale

La Polizia cantonale sta effettuando in questi giorni una serie di controlli mirati sulla sicurezza stradale, in soprattutto lungo le autostrade del Canton Ticino.

In particolare gli agenti stanno effettuando verifiche sulla corretta applicazione delle nuove regole per una viabilità più sicura e scorrevole, entrate in vigore il 1° gennaio 2021.

Tra le nuove norme quella che rende obbligatorio adottare l’immissione “a cerniera” su restringimenti di carreggiata ed entrate autostradali: gli automobilisti che viaggiano sulla corsia libera devono cioè agevolare l’entrata dei veicoli provenienti dalla corsia chiusa allo scopo di fluidificare il traffico.

Nei giorni scorsi sono stati effettuati alcuni controlli specifici sull’autostrada A2, in territorio di Manno (direzione nord-sud) nei pressi dello svincolo di Lugano-nord: «Il dispositivo – spiega la Polizia cantonale – ha permesso di stabilire che, percorrendo la corsia di accelerazione proveniente da Manno, numerosi veicoli si immettevano sulla carreggiata autostradale intersecando la doppia linea di sicurezza e transitando sulla superficie vietata. Si ricorda che entrambe le manovre sono considerate vietate oltre che pericolose e di conseguenza sono state emanate diverse contravvenzioni».

Un’altra raccomandazione della Polizia cantonale riguarda i “corridoi di emergenza“:  «In autostrada, quando si avanza a passo d’uomo oppure si è incolonnati, è obbligatorio lasciare un corridoio d’emergenza per i mezzi di primo intervento, anche se non si vedono o sentono. Il corridoio deve essere creato tra la corsia più a sinistra e quella adiacente. Si rinnova dunque l’invito ai conducenti a rispettare le norme della circolazione a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada», conclude la Polizia cantonale ticinese.

Ulteriori informazioni sulle regole da adottare cliccando qui 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Marzo 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.