Approvato l’accordo per chiudere il passaggio a livello di via Palude a Ternate
La convenzione tra Comune e Rfi prevede la realizzazione di una strada alternativa per permettere agli abitanti e ai dipendenti Whirlpool di raggiungere con più sicurezza la provinciale da via Donizetti

Il passaggio a livello di via Palude a Ternate chiuderà. Al suo posto una nuova strada permetterà agli abitanti e ai dipendenti della Whirlpool di raggiungere casa o il posto di lavoro in maggiore sicurezza. (Foto da Google Maps)
Della rimozione del passaggio a livello se ne parla da tempo. L’amministrazione, poco dopo il suo insediamento, aveva incontrato gli ingegneri di Rfi proprio per discutere a riguardo. Il progetto di Ferrovie prevedeva già allora una progressiva soppressione dei passaggi a livello lungo la tratta (in modo da rendere più sicuro ed efficiente il traffico ferroviario), tra cui quello di via Palude, definito come «un punto critico» e dove si erano già verificati alcuni incidenti.
«Il Comune – spiega il sindaco Lorenzo Baratelli – ha però richiesto la realizzazione di un’opera compensativa, che riduca i disagi per gli abitanti di via Palude e i dipendenti della Whirlpool. Abbiamo quindi approvato una convenzione che prevede la costruzione di una nuova strada di collegamento tra via Palude e via Donizetti (zona centro sociale). La deviazione verrà ricavata nello spazio adiacente alla ferrovia, dove ora si trovano i binari una volta utilizzati dalla fabbrica». In questo modo, residenti e lavoratori in arrivo da o diretti verso la provinciale potranno superare la ferrovia attraverso il sottopassaggio di via Stazione con meno rischi e senza aumentare il traffico in località di Malpaga.
L’intervento sarà condotto da Rfi, che si farà carico delle spese. I lavori sono ancora in fase di progettazione e secondo le prime stime potranno concludersi entro la fine dell’anno. «Abbiamo però insistito – aggiunge il primo cittadino – affinché Rfi promettesse di non chiudere il passaggio a livello di via Palude, prima che la nuova strada sia percorribile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.