Montaggio dei mobili da ufficio

Gli uffici sono ambienti lavorativi che hanno poi un loro arredo necessario per ottimizzare le operazioni interne. Per esempio la presenza di scrivanie porta ad avere delle “postazioni” dove i dipendenti hanno dei computer, calcolatrici o stampanti che sono necessari per svolgere direttamente il loro lavoro.
Negli archivi sono presenti scaffali di vario genere per sostenere l’enorme peso dei faldoni che, negli anni, si accumulano. Le librerie sono usate sempre per poggiarvi dei documenti o delle pratiche.
In base al settore in cui opera l’ufficio i mobili cambiano perché essi diventano un allestimento necessario e funzionale. C’è da dire che poi essi hanno delle caratteristiche diverse da quelle che interessano poi i mobili a casa.
La regola che si deve seguire è quella di acquistare dei mobili che siano sicuri, perché essi rappresentano un elemento fisso in un ambiente di lavoro e come tale possono poi costituire un fattore di rischio. Per la sicurezza sul lavoro è necessario che tali strumenti siano solidi, sicuri e controllati quando è necessario.
Perché i mobili da ufficio sono diversi?
Chi lo dice che i mobili da ufficio sono difficili da installare? Lo dicono i costruttori che, sapendo che si parla di allestimenti in un ambiente lavorativo, hanno bisogno di proporre degli arredi che siano di una buona forza di resistenza, stabili, che sopportino molto peso, di ottimi materiali oltre ad usurarsi lentamente.
Essi hanno un costo che rappresenta perfettamente la qualità del mobile. Perfino quando c’è un Montaggio mobili ufficio è necessario che ci siano dei professionisti perché essi devono venire “collaudati”. Non basta quindi montare qualche vite e stringerla, c’è la necessità di avere un professionista che possa dare delle garanzie sulla resistenza.
I mobili da ufficio sono poi anche pesanti. Non a caso, quando si acquistano, gli operai che provvedono a montarli, operano sempre a due o a tre persone. Il problema è che il peso potrebbe immediatamente storcere le viti che li devono sostenere e le mensole o i pannelli, crollano addosso all’operaio che sta montando il mobile. Di conseguenza è bene che ci si pensi due volte quando magari si compra un mobile da ufficio, ma poi si vuole risparmiare sulla manodopera.
Attenzione al peso e alla stabilità
Una volta che il mobile è montato esso si deve fissare o controllare che sia poggiato su una superfice che sia solida e piana. Si tratta di una necessità perché, in futuro, quando poi si riempiranno di libri, faldoni o documenti, il peso aumenta. non avendo una base stabile il rischio è quello di avere sempre un mobile che è pronto a crollare da un momento all’altro.
Una volta che si decide la posizione è possibile addirittura fissarli alla parete, senza danneggiare poi il pavimento. Fissandolo alla parete si ha a che fare con una massima sicurezza nell’ambiente di lavoro e questo consente quindi una certa funzionalità facile da poter gestire.
Dunque il peso è la stabilità sono importanti, elementi da non sottovalutare specialmente in un ambiente di lavoro come un ufficio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.