Il sindaco di Cocquio Trevisago Danilo Centrella in Ucraina con un carico di aiuti umanitari
Missione a Leopoli con 5 mila confezioni di latte in polvere. "Sei volontari per più di 18 ore d'auto. Il viaggio possibile grazie ai tanti volontari che ci hanno sostenuto"

Diciotto ore di furgone con 5 mila confezioni di latte in polvere per i bambini sotto le bombe: il viaggio umanitario vede alla guida del primo dei tre mezzi il sindaco di Cocquio Trevisago Danilo Centrella che non si fermerà al confine con la Polonia ma entrerà in territorio ucraino per recapitare gli aiuti.
In un video girato stamattina, sabato 9 aprile a 50 chilometri dal confine fra Polonia e Ucraina Centrella spiega le finalità della missione umanitaria partita «grazie a tanti volontari che ci hanno sostenuto».
Con al suo fianco Pier Todeschini, volontario della Croce rossa italiana del comitato locale Medio Verbano, il carico sta raggiungendo Leopoli per scaricare il prezioso carico a favore delle popolazioni colpite dall’aggressione russa e farà ritorno in Italia con alcuni profughi.
Dopo l’ingresso in territorio ucraino, il convoglio verrà scortato dalla polizia e dalle forze di sicurezza ucraine fino a destinazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.