Dieci milioni di euro dai fondi del PNRR per costruire due nuove scuole a Gallarate e a Somma Lombardo
Pubblicata la graduatoria che indica i 162 progetti finanziati. Si tratta di nuove strutture innovative e sostenibili. A Gallarate sorgerà a Madonna in Campagna mentre a Somma verrà ristrutturata la Rodari

(nella foto sopra l’attuale Rodari)
Saranno due, in provincia di Varese, le scuole che verranno realizzate con i fondi del PNRR.Il Ministero ha pubblicato la classifica che premia il nuovo edificio a Gallarate, nel quartiere di Madonna in Campagna da realizzare entro il 2026 con un finanziamento di 5,2 milioni di euro, e la ristrutturazione della scuola Rodari di Somma Lombardo dove arriveranno 5,3 milioni di euro.
Non finanziati, invece, i progetti di Varese, per il progetto che avrebbe coinvolto il comprensivo della Vidoletti, e quello di Castronno.
In tutto sono 216 le nuove scuole, innovative e sostenibili, che saranno finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un numero più elevato rispetto alle 195 inizialmente previste, grazie a un aumento dei fondi che porta lo stanziamento complessivo da 800 milioni a un miliardo e 189 milioni di euro.
Le nuove scuole saranno concepite come spazi aperti e inclusivi e verranno edificate sui territori di 85 Province, a partire dai principi contenuti nel documento “Progettare, costruire e abitare la scuola”, elaborato da un gruppo di lavoro, composto da grandi architetti, pedagogisti ed esperti della scuola, voluto e istituito dal Ministro Bianchi. Il decalogo, che è stato presentato nei giorni scorsi in Triennale a Milano, è pensato per fornire un nuovo orizzonte culturale sulla scuola e dare indicazioni utili ai progettisti che si occuperanno della realizzazione degli istituti scolastici del futuro.
Dopo la fase di individuazione delle 216 aree di costruzione, si passerà adesso all’indizione del concorso di progettazione. Al termine del concorso, il Ministero dell’Istruzione procederà alla stipula della convenzione di concessione del finanziamento con gli enti beneficiari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.