Come programmare il trasloco
I miglioramenti in alcuni servizi, mostrano dei benefici che sono realmente importanti e che danno poi modo ai cittadini di non soffrire di alcun problema

I miglioramenti in alcuni servizi, mostrano dei benefici che sono realmente importanti e che danno poi modo ai cittadini di non soffrire di alcun problema. Tra i nuovi servizi studiati direttamente da parte del settore del trasloco, ritroviamo i: Traslochi programmati.
Cosa sono? Si dividono in due tipologie di programmazione. Il primo è quello dove l’azienda si organizza per eseguire un trasloco chiavi in mano, nel senso che la ditta si occupa di tutto avendo poi a disposizione le chiavi di entrambe le abitazioni del cliente, cioè della casa da lasciare e da occupare.
Naturalmente si prenderà del tempo, come ad esempio dai 2 ai 5 giorni per organizzarsi. In questa tipologia di programmazione il cliente non ha alcuna preoccupazione. Ovviamente esso è molto eseguito quando si parla di seconde case. Se il cliente ha bisogno di avere un trasloco immediato, allora deve pensare a un servizio di trasferimento in un giorno o stabilire lui la data di trasloco.
La seconda tipologia di programmazione è quella in cui a decidere il giorno e il metodo di trasferimento sia la ditta stessa.
Risparmio con un trasloco programmato
Praticamente il trasloco programmato, della seconda tipologia, è quello che conviene quando si ha del tempo, almeno un paio di settimane, per allertare la ditta di traslochi. Unitamente è usato quando ci si ritrova in alta stagione, cioè quando c’è una grande richiesta di traslochi, e le ditte sono oberate di lavoro.
Esse devono quindi trovare un momento libero per riuscire a soddisfare tutte le richieste.
Ad ogni modo la ditta si impegna a fare il lavoro in moto totale, avvertendo, con diversi giorni di anticipo, quale sarà il giorno e la data in cui si impegnano a fare il trasloco. Sicuramente ci saranno dei tempi brevi e questo vuol dire che c’è una grande quantità di manodopera, ma che non incide poi sul prezzo pattuito con il cliente finale.
L’unica richiesta che viene fatta dalla ditta al cliente è quella che quest’ultimo deve firmare o dichiarare di non avere il Corona Virus. Inoltre, se ha avuto da poco questa malattia, prima di far intervenire la ditta, deve far sanificare gli ambienti. In caso non sono rispettate queste richieste c’è il rischio di avere una denuncia se poi gli operai si ammalano.
Tempi brevi e trasloco completo
I piani di programmazioni sono eseguiti dalle aziende di trasloco per riuscire a fare più lavori in un’unica giornata, guadagnandoci molto e impegnano una buona quantità di manodopera che si divida il lavoro. Sicuramente è molto meno impegnativo in questo senso perché gli operai presenti e i facchini sono tanti.
Inoltre c’è un vantaggio anche per i clienti perché si ha una riduzione dei costi. Siccome la ditta ha bisogno di fare tanti trasporti in un unico giorno e normale che si possa avere una riduzione delle spese per ingolosire i clienti.
Ovviamente rimane intatta la qualità del lavoro che assicura che le merci e tutto quello che appartiene al cliente sia poi traslocato senza danni oppure lesioni di alcun genere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.