Un martedì a rischio temporali sul Varesotto. Allerta gialla della Regione
Le previsioni parlano di qualche possibile pioggia al mattino, ma le precipitazioni maggiori sono attese tra il pomeriggio e la sera
Giornata da “allerta meteo gialla” sul Varesotto quella di oggi, martedì 28 giugno, a causa delle perturbazioni attese su tutta la provincia dei Sette Laghi. A diramare l’allerta di Protezione Civile è stata la Regione Lombardia nel bollettino pubblicato ieri.
Nel documento si parla di «attese precipitazioni diffuse e localmente abbondanti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, in particolar modo nel pomeriggio e in serata. Si prevede, già dal mattino, possibilità di locali rovesci o temporali, con maggiore probabilità su Alpi e Prealpi».
Il grosso della perturbazione è infatti atteso nelle ore pomeridiane a partire da Ovest verso Est: «Moderata probabilità di fenomeni intensi con possibilità di precipitazioni abbondanti e persistenti, specie lungo le Prealpi».
Il consueto bollettino emesso dal Centro Geofisico Prealpino e pubblicato su VareseNews parla di «Nuvolosità irregolare al mattino con ancora qualche schiarita, poi molti cumuli. Probabili rovesci e temporali anche di forte intensità in esaurimento nella notte. Temperature in diminuzione. Vento in quota moderato da Sud poi da Ovest, al suolo debole variabile. Raffiche sotto temporale».
Per quanto riguarda le temperature, la minima di oggi dovrebbe aggirarsi tra i 15° e i 18° C mentre la massima arriverà a 26°-29° C.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.