A Varese un convegno sui minori non accompagnati, tra accoglienza ed emergenza
Una giornata legata a “procedure e pressi operative” di una questione di strettissima attualità. Magistrati, sindacalisti e avvocati faranno il punto

Quali procedure, quali prassi operative per gestire un argomento di grande delicatezza e altrettanto stringente attualità quale il tema dei minori stranieri non accompagnati?
Conflitti e crisi umanitarie, emigrazioni legate alle crisi ambientali e a quanto, forse, ancora non abbiamo visto.
In che modo possono reggere le autorità, le istituzioni, a questi stress di sistema? In ballo esiste l’ordine pubblico, l’assistenza sanitaria e sociale, alla fine la necessità di non cedere sul piano dell’universalità dei diritti, che proprio nella protezione dell’infanzia – dei più deboli – vede risiedere uno dei capisaldi delle democrazie.
Per questo sindacato, polizia e ordine degli avvocati di Varese sono in prima linea per discutere della questione con un momento di alto profilo culturale e soprattutto formativo che si terrà alle Ville Ponti, nella villa Andrea, il prossimo 9 giugno alle 9. L’evento nel quartiere congressuale di Varese di piazza Litta vedrà l’introduzione dei lavori da parte di Anna Rita bagnato, segretaria generale Silp Cgil Varese cui seguiranno i saluti Istituzionali di Fabio de Fanti, vicario del prefetto di Varese; Michele Morelli, questore di Varese; Davide Galimberti, sindaco di Varese. Sono poi previsti gli interventi di Sabrina Ditaranto Sostituto procuratore del tribunale per i minorenni di Milano; Elisabetta Brusa, presidente Ordine degli avvocati di Varese; Laura Brambilla, funzionaria di prefettura; Faustino Bertolini, funzionario della polizia di stato e autore del libro “Diritto dell’Immigrazione”; Roberto Molinari, assessore alle Politiche sociali del Comune di Varese; Jaques Amanì, del dipartimento Immigrazione Cgil Varese.
Le conclusioni sono affidate a Daniele Tissone, segretario generale nazionale Silp Cgil. Modera il giornalista Andrea Giacometti. La partecipazione al convegno è libera. L’evento è accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Varese (4 CF) ed è riconosciuto come giornata formativa per il personale della polizia di stato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.